Prestazione energetica degli edifici. I metodi di calcolo secondo le norme UNI TS 11300 - Kristian Fabbri - copertina
Prestazione energetica degli edifici. I metodi di calcolo secondo le norme UNI TS 11300 - Kristian Fabbri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Prestazione energetica degli edifici. I metodi di calcolo secondo le norme UNI TS 11300
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Le recenti Linee guida nazionali in materia di certificazione energetica degli edifici - il DM 26 giugno 2009 - indicano le norme UNITS 11300 come il riferimento per definire e calcolare la prestazione energetica dell'edifìcio. Nel Manuale una serie di indicazioni puntuali da utilizzare per eseguire al meglio il calcolo della prestazione energetica dell'edifìcio - di nuova costruzione o esistente - utilizzando le Norme UNI TS 11300 1 e 2 parte. I contenuti. Requisiti minimi prestazioni ed indicatori della prestazione energetica: requisiti minimi; indice di prestazione energetica di energia primaria (EP); procedura di calcolo. Dati di ingresso geometrici, termofisici, climatici e periodo di riferimento convenzionali. Calcolo del fabbisogno di energia termica dell'edifìcio per la climatizzazione estiva ed invernale: calcolo e verifica della potenza termica installata. Calcolo del fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale e produzione di acqua calda per usi igienico-sanitari: fabbisogno, procedure, relazione tecnica - Allegato C DLgs 192/2005. Rilievo dei consumi standardizzati e valutazione di esercizio dell'energia primaria: metodo di rilievo; previsione dei consumi; consumi e impatto ambientale; fattori di conversione tep ed emissioni di CO2. Edifici esistenti: metodo "operational rating" per il calcolo dell'energia primaria dai consumi energetici.

Dettagli

  • DEI
  • 2009
  • 1 dicembre 2009
Libro tecnico professionale
222 p., Brossura
9788849668810
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it