Difficile parlare di questo libro. Un romanzo di spionaggio molto interessante: attuale (la prevenzione di atti terroristici, il tema dell'immigrazione musulmana nei paesi nordici, l'integrazione, il ruolo delle donne occidentali che si convertono) ma soprattutto ha come protagonista una donna, cosa rara nei libri di spionaggio, una donna che ha un lavoro importante ma che ha i dubbi e i sensi di colpa verso la famiglia di tante donne lavoratrici. Persson ha uno stile ironico che mi ha catturata dall'inizio.
Presunto terrorista
Una cruciale indagine di polizia che ha tutti gli ingredienti della più classica e appassionante delle spy story, impreziosita di ironia.
«Leif GW Persson è un eccellente autore di gialli, forse il migliore.» - Expressen
«Un tipico romanzo alla Persson che, eccezionalmente, concede alle donne tutti i ruoli chiave. Qui le donne sono ovunque: toste e scaltre, e diabolicamente cool.» - Aftonbladet
«Leif GW Persson sa intrattenere con grande intelligenza. È uno dei pochi autori di genere capaci di divertire il lettore, offrendogli allo stesso tempo un ritratto critico e tagliente della società contemporanea.» - Skanska Dagbladet
«L'onore non è un problema. Te ne liberi immediatamente quando le tue bugie diventano una condizione di vita.»
Un lunedì di maggio, un’inattesa telefonata da parte di un collega dell’Mi6 costringe il capo operativo dei servizi di sicurezza della polizia svedese Lisa Mattei a dire addio alla programmata visita agli orsi dello zoo di Skansen insieme alla sua bambina, dando inizio a una delle più energiche e segrete operazioni che l’intelligence di Stoccolma abbia mai predisposto. L’obiettivo è Abbdo Khalid, cittadino svedese di origine somala che da molti anni vive non lontano dalla capitale con la sua numerosissima famiglia. Il collega inglese sostiene stia progettando un attacco suicida, un’azione terroristica equivalente a una vera e propria dichiarazione di guerra che avrebbe ripercussioni molto gravi in tutto il mondo occidentale. È allarme nazionale, e gli uomini (soprattutto le donne) di Lisa sono subito in pista per un pedinamento in grande stile. L’operazione è complicata dalle indispensabili procedure di sicurezza con cui gli investigatori sembrano impegnare la maggior parte del loro tempo, da un grande capo con una predisposizione romantica per l’avventura, e da un ambiguo alleato che indossa bizzarre cravatte cui ama affidare enigmatici messaggi. In questa cruciale indagine di polizia che ha tutti gli ingredienti della più classica e appassionante delle spy story, impreziosita dall’ironia che ha fatto di Leif GW Persson uno dei più originali e ammirati scrittori di genere scandinavi, tutti, grandi e piccoli, hanno i loro segreti. Ma come le persone coinvolte sanno, l’importante è non credere a tutto quello che si vede. Ed essere consapevoli che dalle cose dette in confidenza, nonostante l’impegno alla segretezza, è molto difficile difendersi
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it