Prigionieri di Satana (DVD) di Lewis Milestone - DVD
Prigionieri di Satana (DVD) di Lewis Milestone - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Prigionieri di Satana (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1942 otto soldati americani vengono catturati dai giapponesi e sottoposti a un processo-farsa. Resistendo a torture di ogni tipo, e nonostante la tensione monti sempre di più ad ogni nuova udienza, essi rifiutano di dare al nemico le informazioni che vogliono, finchè rimane loro un'unica, terribile scelta: la loro vita o il disonore...Il direttore Lewis Milestone firma un film straordinario carico di momenti drammatici e con dialoghi memorabili.

Dettagli

1944
DVD
8023562026433

Informazioni aggiuntive

  • A&R, 2023
  • Terminal Video
  • 96 min
  • Inglese
  • Italiano, Inglese

Conosci l'autore

Foto di Dana Andrews

Dana Andrews

1909, Collins, Mississippi

Propr. Carver Daniel A., attore statunitense. Dotato di un'espressione sicura, da uomo di solidi principi e capace di comando, viene utilizzato dal cinema statunitense classico prevalentemente in ruoli molto caratterizzati, per quanto spesso stereotipati, di uomo onesto e coscienzioso. Dopo l'esordio in L'uomo del West (1940) di W. Wyler, ottiene una piccola parte in La palude della morte (1941) di J. Renoir. Il primo ruolo veramente impegnativo arriva però con Vertigine (1944) di O. Preminger, film cult del genere noir, in cui veste i panni di un ufficiale di polizia ossessionato dall'indagine sull'atroce assassinio di una donna. Nel successivo I migliori anni della nostra vita (1946) di W. Wyler è un pilota reduce di guerra che si ritrova senza lavoro, disilluso e tradito dalla moglie. Continua...

Foto di Richard Conte

Richard Conte

1910, Jersey City, New Jersey

Attore statunitense. Figlio di emigrati italiani, esordisce a Broadway nel 1939. Nel dopoguerra svolge un'intensa attività cinematografica, imponendo la sua sobria recitazione in Piangerò domani (1955) di D. Mann e in una lunga serie di film di gangster. In seguito è eccellente caratterista in parecchi film del filone dedicato alla mafia (Il Padrino, 1972).

Foto di Farley Granger

Farley Granger

1925, San Jose, California

Propr. F. Earle G., attore statunitense. Interprete incisivo, trova la sua ideale collocazione in film che, soprattutto negli anni '40 e '50, raccontano una gioventù in crisi di valori. Esordisce in Fuoco a Oriente (1943) di L. Milestone. Nel 1949 è in La donna del bandito di N. Ray e l'anno successivo la sua carriera conosce un'impennata: A. Hitchcock esalta la sua recitazione nevrotica e spasmodica affidandogli il ruolo di uno degli assassini in Nodo alla gola (1948) e quello del tennista coinvolto nel gioco omicida di L'altro uomo (1951). Attore di grande sensibilità, ma forse troppo immobilizzato in una tipizzazione sia pur fortunata, si allontana lentamente dalle scene: nel 1954 L. Visconti lo vuole per impersonare il tenente Mahler in Senso, che resta il suo ultimo film importante. Piccole...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail