Questo romanzo si propone, come si evince dalla trama, di raccontare il peso della bellezza e quanto questo possa incidere nella scelta del venir amati dagli altri. Questi propositi non trovano risposta alcuna nel testo, almeno per me, in quanto la storia non cerca di arricchire la trama offrendo spunti di riflessione sul tema della bellezza né cerca di spiegare come la prima impressione e i pregiudizi siano difficili da superare né il peso dell'essere inquadrato sempre in una determinata categoria. ma è susseguirsi di eventi che difficilmente fanno empatizzare il lettore coi personaggi.
La prima cosa che guardo
Dopo Le cose che non ho, il nuovo atteso romanzo di Grégoire Delacourt Cosa siamo disposti a perdere per amare davvero qualcuno? Che peso ha la bellezza nella vita e quanto siamo capaci di accettarci per quello che siamo davvero? Un romanzo pieno di tenerezza e di commozione sull’innamoramento e sulle apparenze che ingannano. Una parabola che parla dell’identità, della vanità dell’apparire, della difficoltà di costruire una relazione sincera tra due esseri umani e del destino che rovescia tutto senza preavviso. Il 15 settembre 2010 Arthur Dreyfuss, vent’anni, meccanico, in maglietta e mutande è seduto sul divano di casa sua e sta guardando una puntata dei Soprano quando suonano alla porta. è Scarlett Johansson. Ha ventisei anni e ha bisogno di qualcosa. Arthur, naturalmente, s’innamora. «Come nelle Cose che non ho, l’autore mette in scena persone semplici e distribuisce pensieri profondi lì dove altri si fermerebbero alle apparenze» Le Figaro Littéraire «Due cuori semplici: anche in questo romanzo si ritrova tutta l’empatia di Delacourt per gli esseri umani, il suo humour sfalsato, nutrito di riferimenti cinematografici, il suo talento singolare» Livres Hebdo «Un romanzo speciale, a volte tenerissimo, a volte feroce, che funziona magnificamente» Version Femina
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Olly 12 dicembre 2022Adulazione della bellezza fisica come definita dall'ambiente sociale
-
Mattia regalia 14 giugno 2014
bello anche questo. ma sopratutto dolce e sensibile e con una vena di tristezza. bello davvero! Una storia sull'apparenza delle cose e sull'innamoramento. ma alla fine ci si ama per sè, o per quello che si colma nell'altro? per me ci si dovrebbe amare per quello che si è.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows