Scuola Secondaria 1°

Scopri le condizioni vantaggiose per la tua scuola e non perderti la nostra selezione di libri per la scuola media: un insieme di letture avvincenti e stimolanti pensate per affiancare i ragazzi in una fase cruciale della loro crescita e aiutarli a esplorare nuove idee, sviluppare il proprio pensiero critico e affrontare tematiche complesse con nuova consapevolezza
Età di lettura 11+
Riscatto
Un’avvincente storia di riscatto, che racconta la bellezza del calcio, messa a fuoco dall’esperienza di una leggenda del Milan.
L’avventura di tre ragazzi in un’Italia distopica in cui il fascismo non è mai stato sconfitto.
Impegno civico
Soccorrerli, curarli, lasciarli andare: l'impegno di una famiglia nel cuore dell'Appennino per aiutare gli animali selvatici.
Amicizia
Un fantasy misterioso e avvincente a ambientato in Val Camonica, nella Valle dei Segni, che attinge alla mitologia e alle leggende camune.
Età di lettura 12+
Tre ragazzi di sedici anni. Tre periodi storici. Una sola avventura che li obbliga a scegliere da che parte stare. Vale la pena rischiare la vita per un libro?
Emancipazione femminile
A dodici anni Maria deve lasciare la scuola per andare a fare la domestica in città. Il suo destino è segnato, ma lei non ha nessuna intenzione di accettarlo.
Che cos’è il fascismo? Siamo sicuri che sia scomparso? I racconti di chi il fascismo lo ha vissuto, e si è ribellato, quando era giovane come voi oggi.
Formazione
Io c’ero e mi sono chiesto: è l’inizio di una rivoluzione o la fine? .
Età di lettura 13+
Memoria
Il mantello di Rut, che nella Bibbia evoca fedeltà e protezione, è la struggente lettera che Remo, ormai anziano, decide di scrivere ad Aida per raccontarle di quei mesi.
Giustizia
Una fabbrica abbandonata. Tre ragazzi soli contro il mondo. Un inquietante mistero da risolvere.
Pace
Papà, cosa ha fatto William Turner dopo che è arrivato in trincea? Ha imparato che non è la paura a renderci deboli. E cos’è allora? L’incapacità di comprendere chi abbiamo di fronte.
Fra paure e incertezze Lorenzo cerca risposte aggrappandosi alla lezione dei grandi poeti, scoprendo sulla sua pelle che innamorarsi è un'esplosione silenziosa, ma che per l'amore bisogna apprendere un intero vocabolario.