Nel testo si esaminano i principali autori (e le loro opere) e generi letterari della letteratura greca antica. Utile sia per chi inizia gli studi classici, soprattutto universitari, sia a chi, come me, non ha fatto il Liceo classico ma è curioso di conoscere una importante parte della cultura greca - ossia quella letteraria - che non ha mai studiato o approfondito abbastanza. Offre una panoramica della letteratura greca attraverso la quale è possibile orientare le future letture sulle singole opere. Piccolo appunto: il mito di Edipo Re poteva essere descritto in modo piú approfondito per renderlo piú chiaro ai destinatari della "prima lezione" a cui il libro si rivolge.
Prima lezione di letteratura greca
Il volume affronta i temi di fondo della letteratura greca arcaica e classica, dalla tradizione orale dell'epica arcaica, la figura di Omero e la genesi dell'Iliade e dell'Odissea, fino alle riflessioni sulla poesia di Aristotele, attraverso i grandi generi della lirica e del teatro greco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VincenzoS 18 agosto 2023Interessante
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it