Prima lezione di letteratura greca - Franco Montanari - copertina
Prima lezione di letteratura greca - Franco Montanari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Prima lezione di letteratura greca
Disponibilità immediata
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume affronta i temi di fondo della letteratura greca arcaica e classica, dalla tradizione orale dell'epica arcaica, la figura di Omero e la genesi dell'Iliade e dell'Odissea, fino alle riflessioni sulla poesia di Aristotele, attraverso i grandi generi della lirica e del teatro greco.

Dettagli

7 novembre 2003
IX-162 p., Brossura
9788842068914

Valutazioni e recensioni

  • VincenzoS
    Interessante

    Nel testo si esaminano i principali autori (e le loro opere) e generi letterari della letteratura greca antica. Utile sia per chi inizia gli studi classici, soprattutto universitari, sia a chi, come me, non ha fatto il Liceo classico ma è curioso di conoscere una importante parte della cultura greca - ossia quella letteraria - che non ha mai studiato o approfondito abbastanza. Offre una panoramica della letteratura greca attraverso la quale è possibile orientare le future letture sulle singole opere. Piccolo appunto: il mito di Edipo Re poteva essere descritto in modo piú approfondito per renderlo piú chiaro ai destinatari della "prima lezione" a cui il libro si rivolge.

Conosci l'autore

Foto di Franco Montanari

Franco Montanari

è Professore ordinario di Letteratura greca nell'Università di Genova. È membro del Bureau della Fédération Internationale des Associations des Études Classiques (F.I.E.C.) e della Societé Internationale de Bibliographie Classique; è direttore del Centro Italiano dell'Année Philologique. Fa parte del Comité de Fondation e del Comité Scientifique della Fondation Hardt pour l'Étude de l'Antiquité Classique di Ginevra, del Consiglio Scientifico dell'Istituto Papirologico "G. Vitelli" di Firenze (Ente Nazionale di Ricerca) e del Consiglio Scientifico dell'Istituto di Linguistica Computazionale del CNR. Ha pubblicato oltre 130 lavori in numerose e prestigiose sedi scientifiche italiane e straniere. È...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail