Prima lezione di romanistica - Lorenzo Tomasin - copertina
Prima lezione di romanistica - Lorenzo Tomasin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Prima lezione di romanistica
Disponibilità immediata
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


La romanistica è il terreno d’incontro e di dialogo tra ambiti diversi della cultura europea, decisiva per la ricerca delle radici storiche, letterarie e linguistiche dell’Europa intesa come aggregato culturale. È una costellazione di discipline accomunate dal riferimento a lingue, culture e letterature romanze, discese dal latino e irradiatesi in tutto il mondo attraverso migrazioni, adattamenti e mutamenti. Lorenzo Tomasin ne disegna il profilo in una lezione di rara bellezza ed efficacia.

Dettagli

Libro universitario
208 p., Brossura
9788858151372

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Tomasin

Lorenzo Tomasin

1975, Venezia

Lorenzo Tomasin è ordinario di Filologia romanza e di Storia della lingua italiana all'Università di Losanna. In precedenza, ha insegnato e svolto ricerca a Ca' Foscari, alla Bocconi e alla Scuola Normale Superiore di Pisa, dove si è anche formato. All'Università del Saarland (Germania) ha ottenuto una Venia legendi in Romanische Philologie. Ha pubblicato tra l'altro L'impronta digitale. Cultura umanistica e tecnologia (Carocci 2017). Per Einaudi ha pubblicato Il caos e l'ordine. Le lingue romanze nella storia della cultura europea (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail