La primavera perfetta - Enrico Brizzi - copertina
La primavera perfetta - Enrico Brizzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La primavera perfetta
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

La primavera perfetta tratta temi fondamentali, dalla disintegrazione della famiglia tradizionale ai non detti tra fratelli, dal ruolo prezioso dell’amicizia alla sorpresa di fronte al riaffacciarsi del sentimento più tenero.

«Brizzi respira con la naturalezza con cui scrive, e viceversa...» - Sergio Pent, TuttoLibri

«Brizzi si affida ancora a una vicenda di formazione, dal sapore picaresco, per raccontare attraverso il filtro dell’ironia le peripezie di un personaggio profondamente umano.» - Marzia Fontana, la Lettura

«Generoso di penna, invenzioni e storie, Enrico Brizzi appartiene al mazzo di scrittori cui dobbiamo voler bene perché di simili in fondo non se ne fanno più.» - Marco Archetti, Il Foglio


Luca Fanti non avrebbe saputo dire qual era stato l’istante esatto in cui le cose avevano iniziato a mettersi male. Dopotutto era un uomo fortunato. Una moglie affascinante, due splendidi figli, un lavoro che in tanti gli invidiavano: fare il manager di suo fratello Olli, uno dei ciclisti più forti del mondo. Poi qualcosa aveva sbagliato, certo. Errori piccoli, ed errori grandi. E il castello delle sue certezze si era sgretolato. Il divorzio, gli alimenti impossibili da pagare, le accuse della figlia maggiore, perfino un processo per aggressione, una cosa ridicola, in fondo aveva solo tirato un pugno a un amico. Certo, con suo fratello l’aveva davvero fatta grossa… Enrico Brizzi scrive la storia della caduta e della redenzione di un uomo lontano dall’essere perfetto, ma al tempo stesso irresistibile, un meraviglioso concentrato di difetti, superficialità, speranze, slanci e voglia di lottare; dei vizi e delle virtù, insomma, che rendono umani. "La primavera perfetta" tratta temi fondamentali, dalla disintegrazione della famiglia tradizionale ai non detti tra fratelli, dal ruolo prezioso dell’amicizia alla sorpresa di fronte al riaffacciarsi del sentimento più tenero, e riesce a toccare la profondità con leggerezza, portando il lettore dal riso alla commozione.

Dettagli

5 maggio 2023
336 p., Brossura
9791259852465

Valutazioni e recensioni

  •  Koalakia
    Perfetto anche lui"!

    Con una scrittura potente e a tratti dirompente, con la capacità di restituire scene e immagini degne di grande schermo, tanto son vivide e realistiche le sue descrizioni, questo romanzo è forse la consacrazione dell'autore. Il romanzo della maturità - lo hanno definito in molti - in cui la maturità conquistata a fatica, sputando (letteralmente) sangue, pennellando tornanti e sorpassando nelle curve a gomito più ostiche è quella di Luca Fanti, lo scalcagnato manager e fratello maggiore di Oliver, talento del ciclismo professionistico. Mentre il campione punta alla volata finale, il manager arranca per non staccare irrimediabilmente dal gruppo - da una vita civile, mediamente borghese, di padre separato ma non troppo male in arnese nonostante le lusinghe dei soldi facili, degli "aiutini" sintetici, degli sgambetti quotidiani. E' difficile non empatizzare per il protagonista e non fare il tifo per lui; e per quanto il tema del ciclismo professionale non rientri tra le mie, em, passioni, Brizzi è troppo coinvolgente (e troppo sul pezzo) per non trasmetterti per osmosi un po' del suo entusiasmo. Approvato, e con maglia rosa.

Conosci l'autore

Foto di Enrico Brizzi

Enrico Brizzi

1974, Bologna

Scrittore italiano, è figlio di un professore di Storia moderna all'Università e di madre insegnante di scuola superiore. Frequenta da adolescente il Liceo Galvani della sua città (che diventerà storpiato in "Caimani" nel primo libro). Esordisce non ancora ventenne con il suo primo romanzo Jack Frusciante è uscito dal gruppo, tradotto in ventiquattro paesi e divenuto film nel 1996. All'ingombrante esordio l'autore ha fatto seguire il tenebroso Bastogne. Nel 2003 ha sposato Cristina Gaspodini, già curatrice del volume Il mondo secondo Frusciante Jack. Fra gli autori italiani che più l'hanno influenzato, Brizzi ha sempre citato al primo posto Pier Vittorio Tondelli. Nell'aprile 2008 ha intrapreso un secondo viaggio sulle orme dei pellegrini medievali,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore