Primavera silenziosa - Rachel Carson - copertina
Primavera silenziosa - Rachel Carson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 307 liste dei desideri
Primavera silenziosa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,00 €
11,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È raro che un libro riesca a modificare il corso della storia, eppure questo saggio è riuscito a farlo. "Il libro di Rachel Carson, pietra miliare dell'ambientalismo, è la prova innegabile di quanto il potere di un'idea possa essere di gran lunga più forte del potere dei politici": così scrive nella sua Introduzione Al Gore, vicepresidente degli Stati Uniti nell'amministrazione Clinton. Carson previde con forte anticipo sui suoi tempi gli effetti in agricoltura dell'uso degli insetticidi chimici, e di sostanze velenose, inquinanti, cancerogene o letali, sull'uomo e sulla natura. Dopo la pubblicazione dell'opera nel 1962, il DDT è stato vietato e si è presa una serie di provvedimenti legislativi in materia di tutela ambientale. L'appassionato impegno, lo scrupoloso rispetto della verità e il coraggio personale della sua autrice sono serviti da modello nella lotta per la difesa dell'ambiente in tutto il mondo, e lei stessa può essere considerata "madre" del movimento ambientalista. Primavera silenziosa, che è ormai un classico e conserva tuttora una grandissima attualità, dimostra che esistono diverse alternative all'irresponsabile e impudente avvelenamento del pianeta da parte delle industrie chimiche. Per evitare che la primavera scompaia dalla faccia della Terra.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

20 ottobre 2016
330 p., Brossura
Silent spring
9788807888816

Valutazioni e recensioni

  • Cosimo Mancini

    Finalmente torna disponibile e rieditato un vero e proprio manifesto ambientalista di pregio assoluto e di autentica sostanza. Assolutamente di attualità, nonostante sia stato scritto da qualche decina d’anni, questo volume conduce e rende il lettore edotto sulla pericolosità e tossicità di alcune criminali modalità con cui vengono condotte alcune pratiche agricole e a cui tutti siamo purtroppo forzatamente e nostro malgrado esposti. Utile per poter permettere alla primavera un riscatto dopo tanto lungo silenzio. Grandi meriti all’editore e ovviamente alla compianta autrice.

  • CRISTINA MARINO

    Primavera silenziosa, fin dalle prime pagine espone la sua volontà di essere un avvertimento biologico, un monito sociale, e non di meno un promemoria morale per l’uomo che ha “perduto la sua capacità di prevedere e prevenire”. In 17 capitoli concisi, Rachel Carson sviluppa un apparentemente semplice premessa narrata come fosse una storia apocalittica senza alcun fondo di verità, ma il tutto ha un chiaro intento di denuncia: l'uso e l'abuso di sostanze chimiche di sintesi per controllare i parassiti e gli insetti introduce queste sostanze chimiche in aria, acqua, suolo e nella catena alimentare dove animali ed esseri umani, compongono quella rete di interdipendenze complesse più semplicemente chiamata natura.

Conosci l'autore

Foto di Rachel Carson

Rachel Carson

1907, Springdale (Pennsylvania)

Rachel Carson (1907-1964), biologa marina, ha pubblicato una serie di libri sulle sue osservazioni e ricerche, tra cui Al vento del mare (Casini, 1955) e Il mare intorno a noi (Einaudi, 1973), prima di Primavera silenziosa (1962), pietra miliare dell’ambientalismo, un classico che conserva tutta la sua attualità. Tradotto nel 1963, uscito in Universale Economica nel 1966, è stato poi riproposto con una nuova Introduzione di Al Gore nel 1999.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail