Mi è piaciuto molto!! E soprattutto e mi sono piaciuti i contributi su 3 scienziate in particolare: quello sulla Merian, quello sulla Foote e quello sulla Meadows. Ovviamente anche gli altri contributi hanno suscitato curiosità e interesse ma quei tre mi hanno particolarmente coinvolta per la narrazione e perché secondo me fanno sentire il lettore molto addentro all’argomento trattato
Prime. Dieci scienziate per l'ambiente
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,99 €
Parlando di ambiente, la prima donna che viene in mente è Greta Thunberg. Ma se qualcuno vi chiedesse il nome di una scienziata ambientale, quale sarebbe la vostra risposta? Dalle invenzioni "solari" di Mária Telkes alla primavera silenziosa di Rachel Carson, dalle esplorazioni sottomarine di Sylvia Earle all'effetto serra teorizzato da Eunice Newton Foote, innumerevoli studi, scoperte e ricerche rivoluzionarie condotte da donne di scienza hanno segnato un punto di svolta nella comprensione della natura. In questo libro, un gruppo di professioniste e professionisti della comunicazione ambientale ripercorre dieci di questi momenti cruciali attraverso le vite e le esperienze delle scienziate che ne sono state protagoniste. Pagina dopo pagina scoprirete che dietro il nome di un fiore si può celare un'avventura straordinaria, leggerete di una futuristica casa nel bosco, immaginerete la metamorfosi delle farfalle, capirete perché non usiamo più il DDT e vi ritroverete nella giungla africana, nel pieno del conflitto tra genere umano e natura. (Contributi di Paola Bolaffio, Giorgia Burzachechi, Simona Falasca, Sergio Ferraris, Ivan Manzo, Matteo Martini, Davide Mazzocco, Giorgia Marino, Mirella Orsi e Gabriele Vallarino. Prefazione di Maurizio Melis)
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ilaria 10 novembre 2023Ci voleva!!
-
Giù 28 settembre 2023Donne che dobbiamo conoscere
Scritto da 10 autori, ciascuno col suo stile ma tutti che sanno raccontare, il libro è una validissima raccolta di storie di donne scienziate che in varie epoche hanno dato un grande contributo in discipline scientifiche che riguardano la conoscenza e la tutela del pianeta. Punti di svolta, in certi casi volutamente dimenticati o oscurati, proprio perché dovuti ad una donna e attribuiti falsamente a colleghi uomini. Storie tutte da leggere, senza difficoltà per alcuno. Andrebbe adottato nelle scuole.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows