Il principe di Homburg - Heinrich von Kleist - copertina
Il principe di Homburg - Heinrich von Kleist - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il principe di Homburg
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Scritto fra il 1809 e il 1811 e pubblicato postumo nel 1821, “Il Principe di Homburg” è l’ultimo dramma di Kleist. La sua rappresentazione venne a lungo osteggiata dalla Corte, poiché il protagonista del dramma non corrispondeva al modello dominante di ufficiale prussiano. L’eroe eponimo, infatti, è un generale che trasgredisce l’ordine impartitogli e lancia la sua cavalleria in battaglia anzitempo: nonostante la vittoria così conseguita, egli viene condannato a morte. Di fronte alla sentenza capitale il principe Friedrich Arthur von Homburg, sopraffatto dal terrore, lotta per la pura sopravvivenza, più importante di qualsiasi spirito di servizio e subordinazione. Ma, nell’attimo in cui gli viene offerta una grazia che sente come disonorevole, accetta consapevolmente la condanna, seguendo il dettato della coscienza. Catarsi e vittoria morale confluiscono all’interno di questo grande dramma dai molteplici piani di lettura, circonfuso a volte da un clima magico-irreale, nella visione utopistica di un universo fondato sull’umanità della ragione, in cui sia consentito vedere con chiarezza e lucidità in se stessi, maturare nella propria umanità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 1997
XI-80 p.
9788806599812

Conosci l'autore

Foto di Heinrich von Kleist

Heinrich von Kleist

1777, Francoforte sull'Oder

Heinrich von Kleist è stato un poeta, drammaturgo, romanziere, scrittore di racconti e giornalista tedesco. La sua è stata una vita breve, inquieta e densissima di travagli, ricca di viaggi e di cambiamenti. Figlio di Joachim Fredrick von Kleist, capitano dell'esercito prussiano, e della sua seconda moglie Juliane Ulrike, la sua famiglia appartiene al cosiddetto uradel, cioè a quella parte di nobiltà tedesca che può rivendicare una discendenza nobiliare almeno a partire dal XVI secolo. Suo padre muore quando Heinrich ha undici anni, e la madre, di diciotto anni più giovane del marito, segue di lì a quattro anni. Il giovane Heinrich si trova quindi orfano di entrambi i genitori all'età di quindici anni.Nel 1792 entra nel reggimento...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it