01\2025 Una favola fuori dal comune e difficile anche da spiegare e raccontare. La principessa Angina viaggia su un furgone elefante accompagnata dal suo cancelliere Vitamine per raggiungere lo zio che si prenderà cura di lei. Sulla strada investono Jonathan che si aggrega al viaggio in giro per il mondo cercando di sfuggire dai nemici della corona. I nomi di tutti i personaggi sono fantastici, esilaranti e assurdi, li ho adorati. Angina non è la solita principessa delle fiabe, è in realtà una piccola carogna. Libro particolarissimo e surreale
La principessa Angina
Angina è una piccola principessa che ha dovuto abbandonare il suo regno per le perfide trame dei nemici della Corona, e ora è in viaggio alla ricerca di uno zio lontano, su un furgone a forma di elefante con il fido cancelliere, vecchio poeta ubriacone, e Jonathan, ragazzo raccolto per strada che si unisce suo malgrado alla strampalata spedizione. Ma ha poco senso accennare alla trama. Così come ha poco senso parlare di fiaba, di racconto nero, di satira di costume o anche – come fa l’autore nella prima pagina, per depistarci – di cronaca metaforica di una malattia: perché è proprio il non-senso il senso del libro. "La principessa Angina" è un romanzo fantastico che pare scaturire dalla fantasia sfrenata di un bambino, priva di filtri o schemi prestabiliti; è un gioco stravagante con accadimenti e situazioni buffe, ma anche con scherzi e capriole testuali; è un immenso territorio dell’immaginario dove persino le illustrazioni e gli effetti grafici non sono meri ornamenti ma deliziose estensioni della storia… e della follia creativa dell’autore. "La principessa Angina", in definitiva, altro non è che un inno alla libertà artistica come insopprimibile e inarrestabile istinto vitale. Prefazione di Carlo Mazza Galanti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nik82 08 gennaio 2025Una favola fuori dal comune
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it