Principio del giorno - Eugenio De Signoribus - copertina
Principio del giorno - Eugenio De Signoribus - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Principio del giorno
Disponibilità immediata
9,75 €
9,75 €
Disp. immediata

Descrizione


Il volume raccoglie numerose composizioni poetiche di diversa struttura e lunghezza. Il libro si presenta segnato, fin dal titolo, da una luce albale oscillante tra incertezza e speranza. Figure multiple si ritrovano nello spazio di un io che, grammaticalmente dominante, è però lontano da qualunque circolo di chiusura egotica: si dimostra semmai eco di una pluralità di voci, in cui il vissuto autoriale può entrare, ma solo per la schiacciante verità della percezione-emozione. Un'umanità sofferente pervade le liriche, dagli spatriati di "Campi" agli immigrati clandestini delle "Tavole genovesi": tra i quali può albergare un germe di nuova comunità, sempre a patto che l'inermità del soggetto non rinunci alla sua potenzialità perturbativa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Principio del giorno.Autore: DE SIGNORIBUS, Eugenio.Editore: Garzanti, Milano.Data: 2000.157 p., 22 cm, tela editoriale, sovr.

Immagini:

Principio del giorno

Dettagli

12 maggio 2000
160 p.
9788811632009

Conosci l'autore

Foto di Eugenio De Signoribus

Eugenio De Signoribus

(Cupra Marittima, Ascoli Piceno, 1947) poeta italiano. Formalizzata sul piano prosodico, ma decisamente decostruita dal punto di vista sintattico-grammaticale, la poesia degli esordi (Case perdute, 1986; Altre educazioni, 1991; Istmi e chiuse, 1996) si nutre di allegorie ed enigmi, modulata dal dramma storico e biologico dell’uomo. Dopo un profondo scavo della parola, in Principio del giorno (2000), la sua sperimentazione formale si è affinata in Memoria del chiuso mondo (2002) e ha portato alla stesura dei «versi, nonversi e quasiprose» della Ronda dei conversi (2005) e di Trinità dell’esodo (2011). Del 2008 è la raccolta Poesie (1976-2007), premio Viareggio. Testimone del proprio tempo, per il suo rifiuto di allinearsi con la crescente indifferenza del mondo, D. è considerato «poeta civile»,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail