Procedura penale dell'esecuzione. Con aggiornamento online
Gli effetti del giudicato penale di condanna e di proscioglimento e le modalità di esercizio della giurisdizione penale in executivis costituiscono l'oggetto del presente volume. La trattazione - sorretta da una puntuale analisi della copiosa produzione giurisprudenziale esistente in materia - si articola in tre parti. Nella prima (Giudicato penale) vengono introdotti i concetti di titolo esecutivo penale e di irrevocabilità ed esecutività dei provvedimenti del giudice, per poi passare all'analisi degli effetti impeditivi e impositivi del giudicato. Nella seconda (Procedimento esecutivo) vengono illustrate le dinamiche di attuazione delle sentenze di condanna a pena detentiva e degli altri provvedimenti applicativi di sanzioni penali. Nella terza (Giurisdizione esecutiva) l'attenzione si concentra sui soggetti, le funzioni e la morfologia della giurisdizione penale post rem iudicatam, in tutta la variegata e complessa articolazione dei suoi modelli rituali (procedimento di esecuzione, procedimento de plano, procedimento tipico di sorveglianza, procedimenti speciali e atipici).
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 giugno 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it