Cosa vuole dire leggere Kafka a quasi cent'anni dalla stesura del processo? E'cogliere l'occasione di incontrare un genio purissimo, una mente visionaria che ha influenzato cervelli di artisti per almeno un secolo (per ora). Lo si sa prima di leggerlo ma personalmente non ho potuto non essere sbalordito da quanto, riga per riga, sia stimolante cercare di decodificare questa reatà deformata, che rimane focalizzata sull'uomo e sui meccanismi che regolano la società dell'uomo. E quanto più viene fuori l'uomo visto così! Il capitolo della visita al pittore con le bambine che sbirciano..in quelle righe, un po' tardivamente forse, ho realizzato appieno la dimensione artistica. Se non l'avete fatto o è passato (come per me) tanto tempo da quando avete letto di Josef K, prendete in mano il processo!
Josef K. condannato a morte per una colpa inesistente è vittima del suo tempo. Sostiene interrogatori, cerca avvocati e testimoni soltanto per riuscire a giustificare il suo delitto di "esistere". Ma come sempre avviene nella prosa di Kafka, la concretezza incisiva delle situazioni produce, su personaggi assolutamente astratti, il dispiegarsi di una tragedia di portata cosmica. E allora tribunale è il mondo stesso, tutto quello che esiste al di fuori di Josef K. è processo: non resta che attendere l'esecuzione di una condanna da altri pronunciata.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Patrik Leone 11 dicembre 2015
Il protagonista, il giovane Joseph K. è uno scrupoloso impiegato, che inspiegabilmente una mattina si trova accusato di un delitto. Da questo momento in poi la sua vita è tragicamente sconvolta e si assiste ad una lenta ma progressiva metamorfosi, che trasformerà il giovane da irreprensibile cittadino modello in un colpevole pronto a varcare la soglia della legalità, della moralità e della decenza pur di sfuggire alla legge e al suo inappellabile giudizio. Il romanzo è incentrato sulla figura di Joseph K. attorno a cui ruota una selva di personaggi: vittime, carnefici, corrotti, corruttori, tutti accomunati da un'unica caratteristica, quella di far parte di un mondo al quale Joseph K. inspiegabilmente non appartiene più.
-
Sicuramente un pò pesante per alcuni, ma davvero interessante e intrigante. Sembra che avvenga tutto come in un sogno dove molte cose accadono senza alcun senso logico.. da leggere tra le righe.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it