Made in Africa. Tra modernizzazione e modernità
L'Africa cambia, corre, e pur restando in bilico tra modernità e catastrofe, non ci sta a giocare sempre alle regole imposte dagli altri. E questa voglia di costruirsi un proprio futuro ce la racconta bene Pantaleo, architetto di Emergency, che la percorre da un cantiere all'altro. Una transumanza africana dalla quale emerge una realtà tutt'altro che scontata, anche se segnata da quella modernizzazione senza modernità che in Africa (e non solo) ha spesso trasformato il paradigma occidentale di progresso in sradicamento, povertà, guerra. Per un'organizzazione come Emergency costruire un ospedale in quella parte del mondo diventa allora la scommessa per una "modernità a bassa risoluzione" capace di riportare la dimensione etica al centro dall'azione. Prefazione di Erri De Luca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:27 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it