Produrre meno rifiuti. Politiche e buone pratiche per la riduzione dei rifiuti - copertina
Produrre meno rifiuti. Politiche e buone pratiche per la riduzione dei rifiuti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Produrre meno rifiuti. Politiche e buone pratiche per la riduzione dei rifiuti
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nell'ottobre 2007 si è costituito a Reggio Emilia il Gruppo di lavoro nazionale del Coordinamento agende 21 locali italiane, con l'obiettivo di creare una rete per lo scambio di conoscenze ed esperienze in materia di raccolta differenziata e gestione integrata dei rifiuti. Al gruppo di lavoro Rifiuti 21 Network, che si avvale del coordinamento del Comune di Reggio Emilia, hanno aderito fin dall'inizio le Province di Bologna, Ferrara, Reggio Emilia e Torino, i Comuni di Genova, San Martino in Rio (RE) e Trento, il Ministero dell'Ambiente, Enia Spa, Ecosportello Legambiente, Idecom Srl e Pafin 91 Srl. Successivamente hanno aderito anche i Comuni di La Spezia, San Benedetto del Tronto (AP), Cavriago (RE), Nocera Inferiore (SA), Suzzara (MN), Avigliana (TO), Monte San Pietro (BO), Capannori (LU), l'associazione dei Comuni Virtuosi, la Provincia di Gorizia, Comieco, la Fondazione Università Verde, il gruppo di lavoro "Rifiuti" del Coordinamento siciliano A21L, l'associazione ambientalista VAS Onlus e l'Associazione medici per l'Ambiente - ISDE Italia. Il libro raccoglie alcuni degli interventi più significativi portati al tavolo di lavoro nel corso degli incontri della rete. Si tratta di esperienze di consorzi, enti locali (Comuni e Province), approfondimenti di tecnici e specialisti sui temi della riduzione dei rifiuti, casi di pianificazione e iniziative di comunicazione e partecipazione che discendono dalle politiche europee nel campo della gestione e minimizzazione dei rifiuti.

Dettagli

17 giugno 2009
150 p., Brossura
9788896238356
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail