La professionalità pedagogica tra relazione e «cura educativa»
Il testo è stato pensato come uno strumento utile per l'arricchimento della pratica professionale in ambito pedagogico, dal quale poter trarre indicazioni operative, spunti progettuali e strumenti da mettere in pratica nel lavoro quotidiano. La prima parte del libro si propone di fornire una cornice teorica, imprescindibile per affrontare le molteplici sfide educative dei nostri giorni attraverso uno sguardo complesso e articolato. In quest'ottica, muovendo da un approccio teorico-metodologico dalle forti cifre sistemico-ecologiche, si individua nel paradigma della "cura educativa" la chiave interpretativa più utile a sostenere la professionalità pedagogica nella sua "possibilità" di favorire la crescita personale e la piena realizzazione delle potenzialità individuali lungo tutto l'arco della vita. La seconda parte raccoglie invece le esperienze professionali che permettono alla teoria di vivere e rinnovarsi e che dialogano costantemente con essa. A illustrarle sono professioniste e professionisti che si trovano ad affrontare giornalmente situazioni variegate, sia nelle scuole che in strutture socio-sanitarie, o ancora nel lavoro in studio privato.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:2 luglio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it