Progettazione virtuale con SketchUp
Per definire SketchUp si potrebbero usare i termini "geniale", "sorprendente" o "immediato". Di certo SketchUp è un software 3D assai singolare, il cui nome indica l'ambiente ideale per "tirar su schizzando" i modelli 3D, a una velocità finora ineguagliata. La semplicità e l'immediatezza d'uso del software sono ben evidenziate da questo testo che passa in rassegna tutte le caratteristiche che fanno di SketchUp uno strumento così diffuso. Progettazione Virtuale con SketchUp nasce come guida pratica all'uso di SketchUp ed è rivolto a tutti, indipendentemente dal livello di preparazione; l'obiettivo principale del libro è quello di guidare il lettore attraverso le nuove metodologie di modellazione tridimensionale introdotte da SketchUp, uno strumento che consente all'utente di astrarsi facilmente dalle complesse procedure di modellazione imposte solitamente dagli ambienti CAD classici. È una guida teorica nella sua prima parte, fortemente orientata alle funzionalità del software, ma è anche pratica, vista l'inclinazione spiccatamente progettuale della seconda parte, in cui si mostreranno le applicazioni pratiche degli strumenti di SketchUp nello sviluppo di un progetto architettonico.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it