In questo La promessa Silvina Ocampo immagina di precipitare in mare dal bordo di una nave e di rimanere a galleggiare su un mare calmo. In questa situazione le vengono alla mente una quantità di ricordi, che promette, appunto, di raccogliere in un libro se la divinità la salverà. Da questo assunto originalissimo si sviluppa un libro molto particolare, una raccolta di personaggi e immagini, senza che qualche traccia narrativa dia vita ad una vera trama. L’unico filo conduttore è rappresentato da qualche riflessione dalla situazione in mare in cui non va cercato il realismo. Il valore dell’opera sta nella sua originalità e nell’immediatezza e vitalità delle immagini e dei dialoghi, ma si ha anche la sensazione dell’incompiutezza, confermata dalla difficoltà di ricostruire il libro dai fogli trovati dopo la sua morte. Comunque è un’opera interessante, un’esperienza di non narrativa che lascia spunti.
La promessa
Una donna si china sul parapetto di un transatlantico in navigazione sull'oceano per riprendere una spilla e cade in mare. Mentre vede la poppa della nave allontanarsi fa una promessa a santa Rita, l'avvocata dell'impossibile: se si salva scriverà un libro e lo terminerà prima del suo compleanno. Luoghi e personaggi sfilano davanti agli occhi della naufraga componendo un dizionario dei ricordi spesso vergognosi e umilianti mentre il mare, tutto intorno, mostra la sua forza minacciosa. A poco a poco l'immaginazione s'impadronisce dei ricordi e li affranca dalla schiavitù del reale: la lotta per la sopravvivenza ammette il ricorso a ogni stratagemma narrativo, a ogni invenzione di cui solo lo stile sicuro e sempre ispirato di Silvina Ocampo è capace.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fabio00 11 marzo 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it