Pronto soccorso per l'anima offesa. Reagire agli affronti con filosofia e senza risentimenti - Bärbel Wardetzki - copertina
Pronto soccorso per l'anima offesa. Reagire agli affronti con filosofia e senza risentimenti - Bärbel Wardetzki - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
Pronto soccorso per l'anima offesa. Reagire agli affronti con filosofia e senza risentimenti
Disponibilità immediata
7,12 €
-5% 7,50 €
7,12 € 7,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un'offesa è come un ceffone in pieno viso, uno schiaffo per l'anima. Colpisce direttamente la nostra autostima. Ci sentiamo insultati, sottovalutati e incompresi. A volte ci rinchiudiamo in noi stessi con la sensazione di essere vittime di ingiustizie o fraintendimenti, a volte ci scateniamo in discussioni accese e inconcludenti. Normalmente, infatti, le emozioni come l'umiliazione, il rancore, l'indignazione, la collera distruttiva e la disperazione provocano solo un inasprimento del conflitto, la rottura del rapporto e uno stato di solitudine e discordia, ma non servono mai a trovare una soluzione. La nota psicoterapeuta tedesca Bärbel Wardetzki dimostra che non siamo impotenti di fronte a situazioni di questo genere, perché dipende in gran parte da noi cosa consideriamo un'offesa e in che misura ci sentiamo feriti. Più siamo consapevoli di cosa ci offende, di quali nuove ferite riaprono le vecchie e di quali possibilità abbiamo per difenderci, e meno soffriremo a causa delle critiche. Come cadiamo nelle trappole dell'offesa, e come possiamo uscirne? Che cosa ci spinge a sminuire il prossimo? Affrontando il problema dal punto di vista dell'offeso, ma anche di chi offende, troveremo le risposte essenziali per far fronte ai perversi meccanismi che si innescano.

Dettagli

14 gennaio 2016
96 p., Brossura
Nimm's bitte nicht persönlich
9788807887451

Conosci l'autore

Foto di Bärbel Wardetzki

Bärbel Wardetzki

1952

Bärbel Wardetzki (1952), psicoterapeuta, dopo la laurea in Pedagogia e Psicologia, si è specializzata in Terapia della Gestalt e dal 1992 opera presso il suo studio a Monaco. È una delle maggiori esperte nell’ambito della terapia dei sentimenti di offesa e umiliazione. Relatrice in convegni e seminari, ha scritto diversi libri, molti dei quali sul tema del narcisismo e sul superamento delle problematiche a esso correlate. Alcune delle sue pubblicazioni sono state tradotte in numerose lingue e vendute in decine di migliaia di copie. Pronto soccorso per l’anima offesa è stato il suo libro d’esordio in Italia (Feltrinelli Urra, 2015), cui sono seguiti Pronto soccorso per insicuri cronici (Feltrinelli Urra, 2016) e Egoisti, egocentrici, narcisisti &...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail