Da questo libro mi aspettavo molto di più e molto meglio. Mi è parso noioso e lento nella scrittura. Nonostante fossero solo un centinaio di pagine, mi è parso di leggere un poema. L’ho terminato solamente perché speravo che accadesse qualcosa, ci fosse una svolta, la possibilità di provare un’emozione. L’unica nota positiva il conoscere, molto superficialmente, l’evoluzione del rapporto tra sesso e islam.
La prova del miele
Araba, musulmana e colta, la protagonista di questo libro, nata e cresciuta a Damasco, si è trasferita a Parigi dove si occupa della biblioteca di arabistica dell'università. Nella sua vita c'è stato un uomo fondamentale, un uomo che le ha aperto un mondo prima sconosciuto, erotico, carnale. Questo incontro l'ha portata a mettere in pratica le teorie che ha appreso in anni di letture clandestine degli antichi testi di letteratura erotica araba, fino a risvegliare i ricordi dell'infanzia siriana, memorie di un mondo degli adulti complesso e contorto, fatto di segreti, tradimenti e passioni. Senza dimenticare le confidenze delle amiche, o i tipici rituali della cultura araba come l'hammam, e le leggi, i testi sacri, tutto diventa materia di una ricerca che fa del corpo il mezzo e il fine della ricerca stessa. E la protagonista intraprende questo percorso proprio perché si sente figlia orgogliosa di un universo culturale profondamente arabo. Ribalta i luoghi comuni sul rapporto tra sesso e Islam, e mostra come nella tradizione araba il piacere sessuale non sia un peccato, bensì una grazia di Dio, un "assaggio", un'anticipazione dei piaceri che attendono gli individui in paradiso.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SIMONA BONFADELLI 16 dicembre 2011
-
Silvia Masitto 14 dicembre 2009
sensuale ma mai volgare (e non è facile!), profondo quando la protagonista parla del suo grande amore. non è uno di quei romanzi che rimangono nel cuore ma si può ben leggere.
-
NATALIA CASTELLANI 30 agosto 2009
libro inutile, pretenzioso e superficiale.....per fortuna la sensualità araba trova in ben altri testi le sue più alte e poetiche espressioni...... da dimenticare
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it