LIBRO
La psicologia contemporanea e la teoria dell'attaccamento
15,58 €
-5%
16,40 €
+160
punti
Venditore: Feltrinelli
()
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La psicologia contemporanea e la teoria dell'attaccamento
Disponibilità immediata
15,58 €
-5%
16,40 €
15,58 €
16,40 €
-5%
Disp. immediata
La teoria dell'attaccamento costituisce il più accreditato modello dello sviluppo affettivo nell'ambito della psicologia scientifica contemporanea: il volume intende tracciare l'evoluzione di questa teoria, dalla proposta originaria di John Bowlby - il cui motore è stato il confronto con le problematiche aperte dalla prospettiva darwiniana nel campo della psicologia - fino agli sviluppi più recenti. Nel presentare le radici e gli sviluppi attuali della teoria dell'attaccamento, il libro si avvale di una prospettiva storica che consente di cogliere questa evoluzione sullo sfondo delle principali tradizioni della psicologia del novecento e del nuovo secolo. L'analisi di questi rapporti permette infatti di descrivere i principali problemi con cui i teorici dell'attaccamento si cimentano oggi, e la fecondità di una proposta cui le altre discipline - come le teorie cliniche, la psicopatologia dello sviluppo, le neuroscienze - sembrano sentire sempre più la necessità di attingere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:12 marzo 2009
Tipo:
Libro universitario
Pagine:
176 p.
EAN:
9788843049110