Puer ludens. Poetica e politica del gioco - Francesca Antonacci - copertina
Puer ludens. Poetica e politica del gioco - Francesca Antonacci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Puer ludens. Poetica e politica del gioco
Disponibilità immediata
29,00 €
29,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il gioco, in tutte le età della vita, è spesso ridotto a uno strumento, una sorta di stratagemma per rendere più appetibili bocconi amari, per facilitare la memorizzazione, per svagarsi e alleggerirsi dopo un lavoro, per riempire spazi tra un'occupazione e l'altra, quando non viene visto come una perdita di tempo. Ma questa è una visione riduttiva del suo potenziale, perché il gioco è molto di più: è un modo di essere, un grande «simbolo del mondo», una qualità del vivere comune. Nel testo emerge il legame tra la dimensione ludica e una stagione poetica della vita che non si esaurisce nell'infanzia, ma che può sopravvivere, se sostenuta e alimentata, in età adulta. Così il Puer ludens è un piccolo eroe che sa far crescere con lui lo stupore, la meraviglia e la passione, perché continua a vedere il mondo come una stanza dei giochi, magica e fantastica, eppure vi sa scorgere anche le contraddizioni e le follie del mondo adulto. Una lettura critica del contemporaneo, che fa del gioco una delle principali strategie di distrazione, alienazione e dipendenza, traghetta il testo da una dimensione poetica a una politica, proponendo un'utopia concreta, dove il gioco diviene un progetto di speranza, sempre vibrante di cominciamento, sogno e rivoluzione.

Dettagli

Libro universitario
228 p., Brossura
9788835171966

Conosci l'autore

Foto di Francesca Antonacci

Francesca Antonacci

Francesca Antonacci è stata professoressa ordinaria e docente di Pedagogia del gioco e di Pedagogia dei linguaggi artistici presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università di Milano-Bicocca, dove coordina il Corso di laurea magistrale in Linguaggi artistici per la formazione, il laboratorio di ricerca PEPAlab, il gruppo di ricerca Puer Ludens (www.puerludens.it) e, con Maresa Bertolo, Lusory Warp. Si occupa di immaginazione, arti performative, gioco e di modelli di innovazione scolastica. Tra le pubblicazioni ricordiamo: Il cerchio magico. Infanzia, poetica e gioco come ghirlanda dell'educazione (Franco Angeli, 2020); Poetiche del gioco (con Giulia Schiavone, Franco Angeli, 2021); Le arti dell’educare...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail