L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Via S. Francesco 7, 35121 Padova
Telefono: 02.91947777 Whatsapp:3493286876
È il 9 ottobre 1963 quando una gigantesca frana di roccia si stacca dal monte Toc precipitando nel bacino idroelettrico del torrente Vajont. A sessant’anni da questa tragedia Piero Ruzzante nel libro L'acqua non ha memoria (Utet) torna in quei luoghi a caccia di un passato tragico e pulsante ancora sepolto tra le macerie ma vivo nei ricordi e nelle voci dei supersiti. Dialoga con l’autore il prof. Marco Almagisti.
Nel libro Afferrare un'ombra. Vita di Jim Thorpe (Minimum Fax) Tommaso Giagni ricostruisce una biografia appassionante che getta nuova luce sul personaggio affascinante e irripetibile che è stato il grande campione nativo americano Jim Thorpe ma anche sull'America della prima metà del Novecento. Dialoga con l’autore Massimo Carlotto.
Una tuttofare che sa aggiustare tutto tranne le sue paure. Una vecchia bottega di rigattiere che rischia lo sgombero. Un invito a trovare il coraggio di ritagliarsi il proprio spazio nel mondo. Tutto questo nel nuovo romanzo di Lorenza Gentile Le cose che ci salvano (Feltrinelli). Perché se salvi una cosa, questa, un giorno, potrà salvare te. Partecipa Sara Zanferrari.
Evento nel programma della Fiera delle Parole 2023.
Il saldatore del Vajont (Marsilio) di Antonio G. Bortoluzzi ci accompagna al di qua e al di là del disastro della diga del Vajot, narrando in principio l’epica della costruzione, l’idea di un’Italia all’avanguardia nelle opere pubbliche e nella potenza industriale e come conseguenza il disastro, le morti e la distruzione irrimediabile anche in ciò che resta oggi. Interviene Michela Nicolussi Moro.
Incontro nel programma della Fiera delle Parole 2023.
Quando ci domandiamo cosa può (ri)portare energia e motivazione nelle organizzazioni ci facciamo carico di una questione cruciale in questo periodo storico: quello della motivazione e del Senso che la sostiene. La metafora su cui ruota il libro scritto da Alessandro Donadio Eros e lavoro (Franco Angeli) ci fa volgere lo sguardo verso il cielo e le stelle, dove spesso cerchiamo ispirazione, idee e soluzioni. Modera l’incontro Roberto Fioretto.
Evento in collaborazione con il podcast LeadEretici.
Carmine Abate nel romanzo Un paese felice (Mondadori) con una scrittura densa ed evocativa dipinge il quadro di un’Italia in balìa delle emergenze politiche e sociali ma pronta a cedere alle lusinghe del benessere. Un’abbagliante storia d’amore e di rabbia, di destini individuali e collettivi ma nonostante tutto, di speranza. Partecipa Marco Ghiotto.
In occasione del Calvino Day, nello spazio d'incontro del gruppo di lettura della Feltrinelli di Padova guidato dalla Personal Book Shopper Valentina Berengo, quattro voci e due strumenti accompagneranno il pubblico alla scoperta dei grandi capolavori dello scrittore. Da Marcovaldo a Le città invisibili passando attraverso Palomar e Gli amori difficili, un viaggio affascinante nella produzione del grande scrittore restituito dal reading "Tra le onde di Calvino" a cura di Valentina Berengo, Laura Cavinato, Guido Rigatti, Roberto Serafini.
Riprendono gli incontri con il Book Club collaborazione con My English School Padova. Un modo nuovo di incontrare l’inglese con momenti di lettura, conversazione e attività di scoperta linguistica a partire dalle pagine di un’opera letteraria. Questo appuntamento è dedicato al romanzo Dracula di Bram Stoker.
Info: MyES Padova T. 049 820 9074
Maria Antonietta Vito nel romanzo La ferita originaria (Castelvecchi) con uno stile quasi da cantastorie costruisce un racconto polifonico dai colori a tratti foschi e a tratti solari. L’autrice, seguendo i passi dei personaggi ne esplora le emozioni e ne cattura i pensieri, ora con vibrante ironia, ora con compassione. Modera l’incontro il magistrato Dott. Vittorio Borraccetti.
Presentazione del volume Il visconte dimezzato. Romanzo a fumetti (Mondadori). Il capolavoro di Italo Calvino sull’impossibile completezza dell’uomo per la prima volta in versione graphic novel. Un’opera stupefacente accesa dai colori vividi e ipnotici di Lorenza Natarella. Conduce la conversazione lo scrittore Pietro Nicolaucich.
Queste donne e questi uomini sono gli ultimi di un popolo in via d'estinzione. È per questo che prima che scompaiono tutti lo scrittore e alpinista Vittorino Mason nel libro I custodi della montagna (Ediciclo) ha voluto raccontarli per mantenerli in vita. Interviene lo scrittore Loris Giuriatti.
A cosa serve il marketing? Ad avere più clienti, a farli tornare più spesso e a renderli contenti di spendere di più. Ma in pratica come si fa? Scopriamolo insieme agli autori delle guide pratiche di marketing strategico edite da Liquid Diamond: Come creare l’immagine coordinata di marca scritto da Livio Savioli e Come fare il piano social aziendale di Giovanni Gabban.
Dai misteri della Cappella degli Scrovegni al racconto dell’età dell’oro padovana, Matteo Strukul e Silvia Gorgi, due padovani DOC, sono le guide d’eccezione che nel libro Padova segreta di Giotto (Newton Compton) conducono il lettore alla scoperta di quella fucina di meraviglie che fu la Padova del Trecento. Interviene il curatore e storico dell'arte Massimiliano Sabbion.
Da questo libro il documentario evento “Urbs Picta. Giotto e il sogno del Rinascimento” in uscita al cinema a novembre 2023.
Sabrina Grazini la consulente del lavoro più «social» d’Italia arriva in libreria con E tu lo sapevi? (Sperling Kupfer) guida chiara, diretta, ma al contempo completa e autorevole al diritto del lavoro, un libro che risponderà alle domande di tanti lavoratori, dipendenti e liberi professionisti.
In questo viaggio epico e suggestivo contenuto nel volume Eracle. La via dell'eroe (Sperling & Kupfer) Alessandro Gelain autore del celeberrimo podcast Mitologia, ripercorre la storia del forzuto figlio di Zeus dal suo concepimento alla sua apoteosi, passando non solo dalla follia e dalle dodici imprese, ma anche attraverso le incredibili avventure che lo hanno visto protagonista.
Nel libro Esercizi spirituali per bevitori di vino (Ampelos), Angelo Peretti direttore responsabile di InternetGourmet.it attraverso novanta brevi “esercizi” mentali accompagna il pubblico alla riscoperta dei contenuti emozionali e intellettuali del bere e del vivere bene.
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore