Libro Purgatorio Tomás Eloy Martínez
Libro Purgatorio Tomás Eloy Martínez
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
Purgatorio
Disponibile dal 25/02/26
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. dal 25/02/26

Descrizione


Nell'inverno del 1976 Simon Cardoso viene arrestato dalla giunta militare argentina, e ben presto se ne perdono le tracce: diventa un desaparecido. Trent'anni dopo, negli Stati Uniti, sua moglie Emilia sente la voce di Simon in un ristorante, ne rimane sconvolta e inizia un'incessante ricerca del marito che credeva morto. A partire da questo episodio, "Purgatorio" intreccia una storia d'amore (perduto e ritrovato) con una ghost story, sullo sfondo della sinistra irrealtà creata dal regime dittatoriale.

Dettagli

25 febbraio 2026
270 p., Brossura
9788869984891

Valutazioni e recensioni

  • Chiara Luisi

    Storia ben scritta a tema desaparecidos e dittatura argentina. Rispetto ad altri romanzi sul tema, l’ho trovato desolante, triste. La protagonista è una donna senza via d’uscita, alienata, non c’è alcun riscatto o possibilità di felicità per lei, nonostante ci provi (a modo suo). Consigliato per chi ama le storie senza lieto fine (ma con pugnalata finale).

Conosci l'autore

Foto di Tomás Eloy Martínez

Tomás Eloy Martínez

1934, San Miguel de Tucumán

Tomás Eloy Martínez (1934-2010), uno dei più celebrati scrittori e giornalisti argentini contemporanei, ha pubblicato sette romanzi e una decina di libri di inchiesta. Il suo stile in bilico tra le due forme (c’è molta storia nei suoi romanzi e un taglio narrativo nelle sue inchieste) è stato definito «ficción verdadera». Esiliato durante la dittatura militare argentina, ha fondato e diretto giornali e riviste, e insegnato giornalismo in Sudamerica, Europa e Stati Uniti. In Italia è stato pubblicato Il romanzo di Peron (Guanda 1999), Santa Evita (SUR 2013), Purgatorio (SUR 2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it