I quaderni di Malte L. Brigge
QUESTO LIBRO E' A LAYOUT FISSO Scritto tra il 1904 ed il 1910, I quaderni di Malte L. Brigge è una sorta di quaderno di visioni, racconti e memorie strettamente correlate all’ambiente parigino nel periodo antecedente la Prima Guerra Mondiale. Narra le vicende di un danese, Malte Laurids Brigge appunto, di antiche origini nobiliari, che si perde per le strade di Parigi, alla ricerca del senso dell’esistenza e della caducità umana. In questo contesto di disperazione, in questa città cupa che “esula un fetore di patatine fritte e angoscia”, in cui i fantasmi del passato riprendono vita e in cui il protagonista indaga le più pressanti questioni dell’umanità, sorge la decisione di cercare una via d’uscita per emergere dall’oscurità che lo avvolge. Rainer Maria Rilke (1875 – 1926) scrittore di origine boema, è considerato uno dei principali poeti tedeschi del XX secolo. Tra le sue opere si ricordano anche: Lettere a un giovane poeta, Ewald Tragy, Elegie duinesi, Il libro d’Ore, Sonetti ad Orfeo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows