Qualcosa è cambiato di James L. Brooks - DVD
Qualcosa è cambiato di James L. Brooks - DVD - 2
Qualcosa è cambiato di James L. Brooks - DVD
Qualcosa è cambiato di James L. Brooks - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 47 liste dei desideri
Qualcosa è cambiato
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Uno scrittore di successo afflitto da atteggiamenti maniacali, incontra una giovane cameriera, ragazza-madre, abile a risvegliare in lui la vena romantica. "Guardatevi da Melvin".

Dettagli

1997
DVD
8013123049209

Informazioni aggiuntive

  • Columbia TriStar Home Entertainment, 2013
  • Eagle Pictures
  • 138 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital Surround);Inglese (Dolby Digital Surround)
  • Italiano; Spagnolo; Inglese; Portoghese
  • 1,85:1 Wide Screen
  • trailers; filmografie; commenti tecnici

Valutazioni e recensioni

  • Annalysa
    Jack imbattibile!

    Un attore cosi incredibilmente folle è difficile da imitare, davvero unico, bravo ed ironico. Non mi delude mai. Buona visione a tutti coloro che, avranno la fortuna di guardarlo. Davvero merita 5 stelle. Annalisa

  • Una delle mie commedie romantiche preferite, un film divertente, profondo ed intelligente che non cade nel banale e non stanca mai. Vanta un cast spettacolare: Jack Nicholson e Helen Hunt affiancati da Greg Kinnear e Cuba Gooding Jr. Protagonista della storia è Melvin, uno scrittore di romanzi rosa che, paradossalmente, è un uomo compulsivo, misantropo, nevrotico ed intollerante. Vive i suoi giorni seguendo uno schema finché un giorno, “qualcosa” spezza il suo equilibrio. Melvin intraprenderà un percorso di riscoperta dei suoi sentimenti e del suo “lato umano”, grazie all’aiuto del tanto odiato vicino di casa Simon e di Carol, madre single e cameriera presso il ristorante in cui si reca ogni giorno. Consiglio vivamente questo film in cui Jack Nicholson, impeccabile ed esilarante, è perfetto per il suo ruolo. Al tutto fa da sfondo una fantastica colonna sonora del maestro Hans Zimmer.

  • Alice Natali

    Commedia divertente ed indubbiamente brillante, interpretata dal fenomenale Jack Nicholson e dalla bravissima Helen Hunt che per l'occasione vinsero entrambi il premio Oscar come migliori protagonisti. La storia narra di Melvil, uno scrittore che vive un po' isolato dal mondo ed in virtù del suo disturbo ossessivo compulsivo maniacale di controllare e programmare ogni cosa. Tutto cambia quando è costretto ad interagire col vicino di casa e sopratutto quando entra nella vita di Carol, dolce cameriera e soprattutto unica dalla quale il protagonista si fa servire. Simpatia, amicizia e amore possono essere la migliore cura contro qualsiasi disturbo psicologico e possono cambiarci la vita

Conosci l'autore

Foto di Jack Nicholson

Jack Nicholson

1937, Neptune, New Jersey

"Nome d'arte di John Joseph N., attore statunitense. Raggiunge Hollywood all'età di diciassette anni, trovando lavoro presso la casa di produzione mgm in attesa di ottenere qualche scrittura per la tv. Grazie al suo talento innato per la recitazione, dovuto a una personalità esuberante e istrionica, a partire dal 1958 entra nella scuderia di R. Corman, regista specializzato in horror che si avvale di lui in diversi film, da La piccola bottega degli orrori (1960) a Il massacro del giorno di San Valentino (1967). Nel frattempo si impegna anche nella sceneggiatura collaborando con M. Hellman, fautore di uno stile western molto personale e antitradizionalista. Per questi scrive e recita in Le colline blu (1966), racconto di vita quotidiana di tre cowboy talmente «destrutturato» e di budget ridotto...

Foto di Helen Hunt

Helen Hunt

1963, Los Angeles, California

Propr. H. Elizabeth H., attrice statunitense. Esordisce all'età di dieci anni in televisione e nel 1977 sul grande schermo con Rollercoaster di J. Goldstone. In ombra per molti anni, ottiene il suo primo ruolo da protagonista in Twister (1996) di J. De Bont e l'anno seguente vince un Oscar per Qualcosa è cambiato di J.L. Brooks, in cui interpreta la cameriera innamorata dello scrittore nevrotico. Da allora le sue quotazioni salgono: istruttrice di golf in Il dottor T e le donne (2000) di R. Altman, è la pubblicitaria in carriera di What Women Want (2001) di N. Meyers e la collega-nemica dell'investigatore assicurativo W.?Allen in La maledizione dello scorpione di giada (2001). Recita anche in Le seduttrici (2005) di M. Barker e Bobby (2006) di E. Estevez. Del 2008 è il suo esordio dietro la...

Foto di Greg Kinnear

Greg Kinnear

1963, Logansport, Indiana

Attore statunitense. Esordisce da giornalista e reporter televisivo prima dell'esperienza come attore per il piccolo schermo. Interprete vivace e affascinante, ottiene il suo primo ruolo cinematografico impersonando David Larrabee in Sabrina (1995) di S. Pollack. Nel 1997 è il pittore accudito da J. Nicholson in Qualcosa è cambiato di J.L. Brooks e l'anno seguente appare in un altro grande successo di pubblico, C'è post@ per te di N. Ephron, con un ruolo da coprotagonista. Nel 2000 recita in The Gift di S. Raimi e Betty Love di N. LaBute. Tra le interpretazioni successive: Fratelli per la pelle (2003) di B. e P. Farrelly, The Matador (2005) di R. Shepard e Little Miss Sunshine (2006) di J. Dayton e V. Faris. Nel 2006 è nel cast del thriller Identità sospette di S. Brand.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail