Risulta in parte simile al film/storia "Quasi Amici" , ma qui la malattia è diversa, ma il malato vuol essere trattato come persona e non come disabile. Sicuramente è davvero un bel film, l'ho trovato molto interessante e coinvolgente, bene anche il cast con la Swank, Rossum e Duhamel. Consigliato
Qualcosa di buono
Kate è una pianista di musica classica di successo, a cui è stata diagnostica la SLA. Bec è invece un'estroversa studentessa universitaria e aspirante cantante rock che riesce a malapena a destreggiarsi in una vita estremamente caotica e confusionaria. Eppure quando Bec decide di accettare la proposta di lavoro come assistente di Kate, le due donne si affidano a ciò che diventerà un legame non convenzionale, tanto conflittuale quanto onesto. La sensuale e ostinata Kate comincerà ad influire su Bec (e viceversa) ed entrambe le donne si troveranno faccia a faccia con i rispettivi rimpianti, cercando dentro loro stesse le proprie vere identità.
-
Titolo originale:You're Not You
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Koch Media, 2016
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:103 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:1,85:1
-
Contenuti:interviste; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARCO_92 27 settembre 2022Adattamento cinematografico del romanzo "You're Not You" di Michelle Widgen del 2007
-
Rossano Locci 12 marzo 2017
Kate, interpretata dalla talentuosa Hilary Swank, è una giovane e brillante pianista in carriera che vedrà la sua vita cambiare improvvisamente e degenerare inevitabilmente verso il totale declino fisico a causa di una malattia neurodegenerativa. Per fortuna incontra Bec, una scapestrata studentessa in cerca di un lavoro, che verrà assunta dal marito come assistente domiciliare nonostante l'assenza dei requisiti richiesti. Questo film, di cui consiglio vivamente la visione, affronta in maniera delicata una delle malattie più temute e preoccupanti che ci siano, la Sclerosi Laterale Amiotrofica, più comunemente conosciuta come SLA, focalizzandosi anche su principi come lealtà e rispetto reciproco.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it