Quale inclusione? La questione dell’indipendenza abitativa per le persone con impairment intellettivo - Ines Guerini - copertina
Quale inclusione? La questione dell’indipendenza abitativa per le persone con impairment intellettivo - Ines Guerini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Quale inclusione? La questione dell’indipendenza abitativa per le persone con impairment intellettivo
Disponibilità immediata
33,00 €
33,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Comparando le pratiche attuate in Italia, Svizzera e Germania a seguito della ratifica della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, il volume illustra gli esiti di una ricerca, condotta tra il 2015 e il 2018, finalizzata a dare luce a tutta una serie di aspetti relativi alla questione dell’indipendenza abitativa delle persone con impairment intellettivo. La Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità del 2006 ha introdotto, tra i molti aspetti presi in esame, quello degli individui disabili(tati) di scegliere dove e con chi vivere. Tuttavia, a quasi tre lustri dalla sua emanazione, l’indipendenza abitativa di chi presenta un impairment intellettivo costituisce ancora una questione aperta, per molti versi irrisolta, che abbisogna di essere ulteriormente indagata in modo che le possibili soluzioni siano quanto più possibile diversificate e rispondenti ai desideri di chi è direttamente coinvolto.

Dettagli

Libro universitario
236 p., Brossura
9788835107279

Conosci l'autore

Foto di Ines Guerini

Ines Guerini

Ines Guerini è ricercatrice in Didattica e Pedagogia Speciale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, dove è componente del Laboratorio di Ricerca per lo Sviluppo dell’Inclusione Scolastica e Sociale e insegna nei corsi di laurea in Scienze della formazione primaria, Educatore di nido e dei servizi per l’infanzia e Scienze pedagogiche per la comunicazione inclusiva mediata dalla LIS (corso interateneo in convenzione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Università degli Studi di Palermo). Presso l’Università Roma Tre ha anche un insegnamento nell’ambito del Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it