Quando c'erano i comunisti e altri racconti
I racconti contenuti in questo libro scivolano veloci lungo il tempo. Essi si aprono nella Romagna dei primi anni Cinquanta, quando il Paese stava per entrare nel boom economico e forte e acceso era lo scontro politico tra cattolici e comunisti, questi ultimi visti con curiosità dagli occhi infantili della protagonista. Sulla scia degli anni che passano si notano i cambiamenti di costume e mentalità, anche ricordando fatti drammatici, fino alle cronache più recenti. Donatella Di Cicco Naldini da molti anni vive a Rimini. Ha pubblicato: La rimessa del Poeta (ed. Ponte Vecchio, Cesena 2011), L’Etrusco del Rione Montecavallo (ed: La Stamperia, Rimini 2014), Il romanzo della bilancia scomparsa (ed. La stamperia Rimini,2016), La bellezza della solitudine (ed. Guaraldi, Rimini 2017), Volavo con l’aquilone (ed. Raffaelli, Rimini 2019).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows