Il libro è una summa poetica in cui l'autrice, Carla Maria Casula, racchiude tutta la sua vita, andando da sentimenti familiari e privati, sino a rapporti più intimi. Il pregio di questo libro, è quello di essere riuscito a raccontare a tutto tondo anche la vita degli altri, inclusi i dimenticati dalla vita e dalla storia, come nei toccanti ritratti degli internati nei lager nazisti. L'opera si divide in otto sezioni, alcune delle quali dedicate alla formalizzazione di elementi poetici nei quali la Casula è abile ed esperta. Così abbiamo sonetti elisabettiani, canzoni in endecasillabi sciolti e altre forme poetiche, utilizzate con maestria e a volte anche con ironia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it