I quanti e la vita. Unità della natura. Unità della conoscenza - Niels Bohr,Paolo Gulmanelli - ebook
I quanti e la vita. Unità della natura. Unità della conoscenza - Niels Bohr,Paolo Gulmanelli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
I quanti e la vita. Unità della natura. Unità della conoscenza
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Quando Albert Einstein, in uno dei più famosi aforismi della storia, sostenne che Dio non poteva giocare a dadi, di fatto si riferiva a Niels Bohr. Persino Einstein, tuttavia, non poteva non riconoscere l’assoluta grandezza del fisico danese. A Bohr si devono infatti alcune delle più importanti intuizioni della fisica di ogni tempo, a partire dalla struttura dell’atomo e terminando col «principio di complementarità», che ha modificato radicalmente il concetto stesso di legge fisica. Uomo notoriamente involuto nei suoi lavori tecnici, Bohr si avventurò in alcune occasioni al di fuori del proprio territorio con interventi di ampio respiro, divulgativi, persino visionari. Si tratta dei testi raccolti in questo prezioso volume: una finestra aperta su una delle menti più raffinate di ogni tempo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9788833974774

Valutazioni e recensioni

  • Questo libro raccoglie scritti di Niels Bohr che vanno dal 1929 al 1962 (anno della sua morte). Buona parte di essi hanno a che fare con le analogie da lui colte tra l’approccio allo studio della vita e della psicologia con la “nuova” fisica nata nel 1900 con la scoperta, da parte di Max Planck, del quanto d’azione. Altri sono saggi di storia della fisica, diciamo pure, in diretta, essendo l’autore uno dei massimi artefici e protagonisti della fisica moderna. In un solo saggio Bohr accenna alla straordinaria somiglianza tra l’interpretazione della meccanica quantistica (e ondulatoria) ed il pensiero orientale, in particolare il taoismo. F. Capra molti anni dopo scriverà un interessante libro (ne riparleremo) intitolato appunto “Il tao della fisica”

Conosci l'autore

Foto di Niels Bohr

Niels Bohr

Niels Bohr (1885-1962) svolse le sue prime ricerche al Cavendish Laboratory di Cambridge. Nel 1913, in una comunicazione divenuta famosa, espose la sua «teoria dell?'atomo», destinata a diventare la base di tutta l?'odierna fisica atomica. Premio Nobel per la fisica nel 1922 e animatore della scuola di Copenaghen, nel 1943 dovette fuggire dalla Danimarca invasa dai nazisti. Negli Stati Uniti prese parte alle ricerche per la costruzione della bomba atomica, pur caldeggiando un controllo internazionale sugli armamenti nucleari.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail