Quasi quasi mi licenzio. Non è mai troppo tardi per cambiare vita - Roberto D'Incau,Rosa Tessa - copertina
Quasi quasi mi licenzio. Non è mai troppo tardi per cambiare vita - Roberto D'Incau,Rosa Tessa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Quasi quasi mi licenzio. Non è mai troppo tardi per cambiare vita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,40 €
-20% 13,00 €
10,40 € 13,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Moltissimi l'avranno pensato almeno una volta: quasi quasi mi licenzio, me ne vado, cambio vita. Ma nella maggior parte dei casi questo impulso resta privo di conseguenze, un pensiero isolato e di fatto inattuabile. Come si fa ad abbandonare il lavoro, il punto di riferimento più importante - dal punto di vista economico ma anche sociale e familiare -nella vita di una persona? Eppure la spinta al cambiamento non va sottovalutata. Può nascere da sentimenti negativi - ansia, frustrazione, senso di inadeguatezza - che però vanno ascoltati e indagati, perché portatori di un significato più profondo: spesso la vita che conduciamo non è adatta a noi. La crisi professionale può così diventare una grande opportunità di rinnovamento, una salutare doccia fredda grazie alla quale ritrovare motivazione, forza e inventiva. Questo libro, scritto da Roberto D'Incau, cacciatore di teste di grande esperienza, e Rosa Tessa, giornalista eclettica e competente, offre un grande varietà di spunti e consigli per affrontare con coraggio e ottimismo questo difficile passaggio.

Dettagli

4 febbraio 2010
142 p., Brossura
9788862561853

Conosci l'autore

Foto di Roberto D'Incau

Roberto D'Incau

1962, Milano

Roberto D’Incau, milanese, è uno dei più noti 'cacciatori di teste' italiani, esperto nel valutare e dare nuovo impulso ai professionisti e ai loro percorsi lavorativi. Dopo una brillante carriera nel campo dell’editoria e della comunicazione, appena prima della fatidica boa dei quarant’anni sente fortissimo l’impulso al cambiamento: riscopre la propria grande passione, le risorse umane, e diventa director di una società internazionale di consulenza e headhunting. Di recente ha fondato la propria società di consulenza HR in cui aiuta le aziende clienti e i loro manager a essere attori del proprio cambiamento. Autore di vari libri quali Quasi quasi mi licenzio, Chi lavora non fa sesso, Il lato bimbo. Nel 2019 pubblica per Baldini+Castoldi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it