I quattro che predissero la fine del mondo - Abel Quentin - copertina
I quattro che predissero la fine del mondo - Abel Quentin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Francia
I quattro che predissero la fine del mondo
Disponibilità immediata
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Ispirato alla storia vera dei quattro scienziati che nel 1972 pubblicarono quello che sarebbe passato alla storia come il Rapporto sui limiti dello sviluppo. Il testo gettò nel panico la comunità internazionale: se la traiettoria dello sviluppo mondiale non fosse cambiata, da lì a poco avremmo raggiunto il collasso. Questo romanzo è la loro storia, scritto mentre il mondo si trova ad affrontare sfide di portata ancora maggiore.

«È la storia di quando abbiamo avuto la possibilità di salvare il mondo e abbiamo deciso di non farlo: Quentin la racconta con gli strumenti del romanzo corale, scritto in punta di penna, inaspettatamente divertente (considerato il tema), in cui i quattro si trovano a diventare loro malgrado delle Cassandre.» - Fabio Deotto, La Lettura


Berkeley, anni Settanta. Dipartimento di dinamica dei sistemi. Quattro giovani ricercatori apportano gli ultimi ritocchi al rapporto che cambierà loro la vita. I risultati dell’IBM360, alias «Big Baby», sono senza appello: se la crescita industriale e demografica non rallenta, il mondo così come lo conosciamo collasserà nel corso del XXI secolo. In seno alla squadra ognuno reagisce secondo il proprio temperamento: la coppia di americani, Mildred e Eugene Dundee, decide di salire sul ring per allertare l’opinione pubblica; il francese Paul Quérillot pensa alla propria carriera e sogna di vivere una vita piena; e che fine ha fatto l’enigmatico Johannes Gudsonn, il norvegese, genio della matematica? Alcuni dicono che sia impazzito dopo aver visto i risultati della ricerca. Dopo cinquant’anni dalla pubblicazione, il giornalista Rudy Merlin si trova a dover fare un reportage sul Rapporto 21 e i suoi autori. Appassionandosi sempre di più all’argomento, Rudy parte alla ricerca del quarto scienziato.

Dettagli

27 agosto 2025
464 p., Brossura
9788833578941

Conosci l'autore

Foto di Abel Quentin

Abel Quentin

1985, Lione

Abel Quentin è uno scrittore francese. Pseudonimo di Albéric de Gayardon, scrittore e avvocato di successo parigino, già autore di un primo romanzo molto apprezzato, Sœurs. Nel 2024 E/O pubblica in Italia, Il veggente d’Étampes, selezionato nel 2021 per i più prestigiosi premi letterari come il Prix Goncourt, il Prix Femina e il Prix Renaudot, vincendo poi il Prix Maison Rouge e il Prix de Flore nello stesso anno.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail