Quattro lezioni sullo spazio e sul tempo - Stephen Hawking,Roger Penrose - copertina
Quattro lezioni sullo spazio e sul tempo - Stephen Hawking,Roger Penrose - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Quattro lezioni sullo spazio e sul tempo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Si può comprendere l'incomprensibile? Ovvero: si può comprendere l'universo? E quanto è sottile il confine tra una "teoria del tutto" e un'utopia filosofica? Due grandi scienziati contemporanei raccontano al grande pubblico le loro sfide più ardite. Queste "lezioni a quattro mani", tenute al Newton Institute for Mathematica Sciences dell'Università di Cambridge, vedono a confronto due titani della scienza, due uomini dotati di grande autoironia, e i loro sogni. Il sogno di Penrose, autore di una teoria della coscienza elaborata a partire dalla meccanica quantistica, è che il mondo matematico, quello fisico e quello mentale coincidano. Il sogno di Hawking è quello della teoria finale e, al tempo stesso, della completa trasparenza e comprensibilità dell'universo. Il Armando Massarenti li commenta così: "Ciò suona molto utopico. Ma solo se ci dimentichiamo che l'ironia con cui Hawking ricorda di essere nato trecento anni dopo la morte di Galileo è la stessa con la quale ha partecipato a un episodio dei Simpson intitolato Vutopia delle utopie". Fino a quando gli studi di Hawking saranno legati a una scommessa con un collega, la cui posta in palio è l'abbonamento a una nota rivista di pettegolezzi americana, e fino a quando la ricerca di Penrose sarà ancora legata alla domanda "perché?", la scienza continuerà a essere una delle più grandi, coraggiose e divertenti avventure intellettuali che un uomo possa concedersi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, Rizzoli, 2009, 16mo brossura originale con copertina illustrata a colori, pp. 97 con illustrazioni in nero nel testo. Ottime condizioni.

Immagini:

Quattro lezioni sullo spazio e sul tempo

Dettagli

Tascabile
96 p., ill. , Brossura
9788817035149

Valutazioni e recensioni

  • FABIO DALLA VILLA

    Impossibile arrivare alla seconda pagina per chi non è laureato in fisica quantistica

Conosci l'autore

Foto di Stephen Hawking

Stephen Hawking

1942, Oxford

Stephen Hawking (Oxford 1942 - Cambridge 2018)  è stato un fisico, matematico, cosmologo e astrofisico britannico. È stato una delle icone popolari della scienza moderna, nonostante una malattia neurodegenerativa lo costringesse all'immobilità e all'uso di un sintetizzatore vocale.Notissimo a livello internazionale per la sua attività di divulgatore scientifico, è conosciuto soprattutto per i suoi studi sui buchi neri e l'origine dell'universo (la radiazione di Hawking, la teoria cosmologica sull'inizio senza confini dell'universo e la termodinamica dei buchi neri).È autore di fondamentali ricerche di cosmologia sempre condotte con un approccio relativistico, grazie alle quali si è pervenuti all'attuale modello interpretativo della struttura...

Foto di Roger Penrose

Roger Penrose

1931, Colchester

Roger Penrose è matematico, fisico, cosmologo e filosofo, noto per il suo lavoro nel campo della fisica matematica, in particolare per i suoi contributi alla cosmologia. Laureato all'Università di Cambridge, è professore emerito all'Istituto di matematica dell'Università di Oxford. Nel 1988 ha ricevuto, assieme a Stephen Hawking, il Premio Wolf per la fisica, mentre nel 2020 è stato insignito del Premio Nobel per la fisica.È autore di La mente dell'imperatore (Rizzoli, 1992), La strada che porta alla realtà (Rizzoli, 2005), Dal Big Bang all'eternità (Rizzoli, 2011), La natura dello spazio e del tempo, scritto in collaborazione con Stephen Hawking (Rizzoli, 2002) e di Numeri, teoremi & minotauri (Rizzoli, 2017), Il grande, il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it