Impossibile arrivare alla seconda pagina per chi non è laureato in fisica quantistica
Si può comprendere l'incomprensibile? Ovvero: si può comprendere l'universo? E quanto è sottile il confine tra una "teoria del tutto" e un'utopia filosofica? Due grandi scienziati contemporanei raccontano al grande pubblico le loro sfide più ardite. Queste "lezioni a quattro mani", tenute al Newton Institute for Mathematica Sciences dell'Università di Cambridge, vedono a confronto due titani della scienza, due uomini dotati di grande autoironia, e i loro sogni. Il sogno di Penrose, autore di una teoria della coscienza elaborata a partire dalla meccanica quantistica, è che il mondo matematico, quello fisico e quello mentale coincidano. Il sogno di Hawking è quello della teoria finale e, al tempo stesso, della completa trasparenza e comprensibilità dell'universo. Il Armando Massarenti li commenta così: "Ciò suona molto utopico. Ma solo se ci dimentichiamo che l'ironia con cui Hawking ricorda di essere nato trecento anni dopo la morte di Galileo è la stessa con la quale ha partecipato a un episodio dei Simpson intitolato Vutopia delle utopie". Fino a quando gli studi di Hawking saranno legati a una scommessa con un collega, la cui posta in palio è l'abbonamento a una nota rivista di pettegolezzi americana, e fino a quando la ricerca di Penrose sarà ancora legata alla domanda "perché?", la scienza continuerà a essere una delle più grandi, coraggiose e divertenti avventure intellettuali che un uomo possa concedersi.
Venditore:
Informazioni:
Milano, Rizzoli, 2009, 16mo brossura originale con copertina illustrata a colori, pp. 97 con illustrazioni in nero nel testo. Ottime condizioni.
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FABIO DALLA VILLA 06 settembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it