Le quattro stagioni. Architetture del Made in Italy da Adriano Olivetti alla green economy. Ediz. italiana e inglese
Il catalogo si articola attorno a quattro stagioni della produzione in Italia: l'eredità del pensiero di Adriano Olivetti, quella della "soggettività individuale" a seguito dell'industrializzazione, il decentramento produttivo collegato al territorio e l'attuale architettura del Made in Italy (con oltre 100 schede dedicate alle imprese italiane che con le loro realizzazioni hanno interpretato in modo innovativo la responsabilità imprenditoriale, dalla Ferrari di Maranello al Kilometro Rosso di Bergamo, dagli stabilimenti Prada ai Laboratori Guzzini). E infine l'orientamento verso la green economy, con il Padiglione Italia per la prima volta allestito in modo ecosostenibile e alimentato da sole, acqua e watt pedalati dai visitatori, prototipo di un'architettura possibile tra paesaggio, ambiente e produzione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it