Quel diavolo di un trillo. Note della mia vita - Uto Ughi - copertina
Quel diavolo di un trillo. Note della mia vita - Uto Ughi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Quel diavolo di un trillo. Note della mia vita
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Uto Ughi ha soltanto tre anni quando il suo primo maestro, l'amico di famiglia Ariodante Coggi, gli mette in mano un violino minuscolo, e glielo lega al collo perché non cada. Nasce cosi uno dei più grandi talenti musicali del nostro tempo, un esecutore dalla naturale e precoce attitudine a "tirar l'arco", che calca, ad appena sette anni, i palcoscenici dei teatri per i primi concerti in pubblico. Tuttavia questo libro non si limita a ripercorrere l'apprendistato del musicista, le lezioni con George Enesco, i concerti tenuti in tutto il mondo, i sodalizi artistici con i più grandi interpreti degli ultimi cinquant'anni. Questo libro ci svela un inedito Uto Ughi, un uomo che, lontano dai riflettori, ama la letteratura, i viaggi e la natura, il silenzio consapevole e i luoghi del mito, dove poter ritrovare se stesso. Capace come pochi di mantenere intatto nel tempo il rapporto con il pubblico, Uto Ughi condivide per la prima volta con i lettori i tesori accumulati durante il suo cammino professionale e umano, e mette insieme il racconto di una vita ricca di passioni.

Dettagli

9 aprile 2013
188 p., Brossura
9788806199524

Valutazioni e recensioni

  • LuisaMG67
    il suono sublime

    Ascoltare Uto Ughi in concerto è un regalo per le orecchie e per l'anima. Il suono che fa scaturire dal suoi Guarnieri del Gesù ha del "miracoloso". Ha un talento innato che ha avuto la fortuna di essere scoperto nel giusto ambiente, dove orecchie attente lo hanno incoraggiato e soprattutto non ostacolato. Un talento che forse in ambienti differenti non avrebbe avuto lo spazio per emergere e noi saremmo rimasti orfani delle sue interpretazioni. Questo libro è la sua storia, la storia della sua passione per lo strumento e per i compositori che lo hanno accompagnato nel suo percorso.

Conosci l'autore

Foto di Uto Ughi

Uto Ughi

1944, Busto Arsizio

È uno dei piú celebri violinisti del nostro tempo. Si è esibito in tutto il mondo, con le piú rinomate orchestre sinfoniche e i piú importanti direttori d'orchestra. Ha fondato i festival Omaggio a Venezia, Omaggio a Roma e Uto Ughi per Roma. Nel 1997 il presidente della Repubblica gli ha conferito l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce per i meriti artistici, mentre nel 2002 gli è stata assegnata la laurea honoris causa in scienze della comunicazione. Nel 2013 ha pubblicato, per Einaudi, Quel diavolo di un trillo. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore