Quelli di Capo Horn
William Jones ha sedici anni quando si imbarca per la prima volta su un grande veliero, il British Isles. È il 1905 e queste imbarcazioni stanno per estinguersi, soppiantate dai più moderni e veloci piroscafi, ma ancora percorrono una delle rotte più pericolose e affascinanti: quella di Capo Horn. Il diario del giovane Jones svela come si temprava e viveva la razza dei marinai di Capo Horn: uomini rudi, coraggiosi, avvezzi a rischiare la vita ogni giorno tra furiose tempeste ed estenuanti disagi. Jones impara a diventare uomo grazie alla scuola di vita dei marinai, seguito da lontano con occhio vigile dal suo capitano, burbero ma buono. Impara il valore del duro lavoro, della solidarietà, della disciplina e dell’autorità, per sopravvivere quando la tempesta infuria e la barca è sul punto di affondare. Molti di questi uomini non hanno fatto ritorno e giacciono sul fondo di quel mare ghiacciato, cullati dai furiosi e imponenti cavalloni di Capo Horn.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it