Quello che non ti ho potuto dire
In questo libro, Lucia Caruso raccoglie le testimonianze di persone che la morte l’hanno dovuta affrontare così, nella paura, nella solitudine, nell’impossibilità di un addio, offrendo loro un riscatto, per quanto parziale. Ogni capitolo è dedicato a una persona, con il ricordo di chi l’ha amata o il suo stesso racconto, reale o immaginario, in presa diretta o postumo. Una celebrazione della vita di persone normali che però sono diventate straordinarie per essere vissute, o morte, in un momento storico eccezionale, diventando esempi di tante altre vite vissute e terminate allo stesso modo. In questi racconti, ognuno di noi può ritrovare un pezzo di sé, nella narrazione di quella che per due anni è stata la quotidianità dell’Italia intera, di quelle che sono state e ancora sono le paure, il dolore, le sconfitte di un paese unito da tragedie private, specchi in cui persone diverse vedono riflesse le stesse immagini. Pagina dopo pagina scopriamo esistenze, luoghi, storia, arte e memoria, facciamo nostre le lettere di saluto di persone lontane nella morte e per sempre vicine nell’amore, che solo dopo tanto tempo hanno trovato le parole giuste per un addio o che per tanto tempo quelle parole le hanno conservate nel proprio cuore, trovando in questo libro il luogo giusto per esternarle e renderle pubbliche. A unire le diverse testimonianze non c’è solo l’amore ma anche un sentimento ricorrente di gratitudine. «Grazie, amico, per esserci stato. Grazie, zio, per avermi insegnato quello che so. Grazie, nonna, per avermi cresciuto. Grazie, papà, per avermi amata. Grazie, mamma, per avermi dato la forza. Grazie, amore mio, per tutto.» È partendo da questi grazie che, dietro le lacrime e il dolore, riscopriamo la speranza, e accettiamo di aver perso la presenza dei nostri cari ma non quanto di buono e di bello hanno portato nelle nostre vite. Grazie a Lucia Caruso per questo libro e per averci aiutato a trovare le parole. Sara Perinetto
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows