La questione meridionale. Dall'unità nazionale all'intervento straordinario
La questione meridionale, o meglio il disagio economico, produttivo e sociale riguarda tutte le regioni del Sud ed è uno degli argomenti più dibattuti dal 1861 ad oggi. Una problematica sempre presente nella vita sociale, economica e politica del Paese, dall’Unità d’Italia ad oggi, sotto ogni governo di ogni colore che si è susseguito. Alcune domande che si pongono sono: quali sono i mali che affliggono il Sud? Cosa impedisce che anche il Sud cresca come il resto del Paese? Ma soprattutto, perché non cresce pur in presenza di importanti risorse e materie prime presenti nel territorio (acqua, petrolio, boschi e patrimonio culturale)? Rispondere a queste ed altre domande non è facile e forse la risposta alle stesse va ricercata proprio nella corretta conoscenza della realtà meridionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:27 dicembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it