La quiete del lago. Luoghi di pace e di poesia
"La quiete del lago" è un rifugio di pensieri, appunti e meditazioni legati tra loro con cura e sincerità: il poeta si spoglia e si mostra in tutta la sua verità di uomo. "Fermare nel tempo un istante di vita" scrive Walter Olivetti e proprio per questo fissa sulla carta delle immagini altrimenti evanescenti, che offrono al lettore ricordi che arrivano da un tempo lontano. Nelle pagine la storia antica cede il posto all'attualità: gli eroi mitologici sono gli antenati degli atleti olimpici, la caduta di Tenochtitlán anticipa il dolore per il crollo del ponte Morandi e per la guglia della cattedrale di Notre-Dame ingoiata dal fuoco. Il passato e il presente, sembra dirci l'autore, parlano la stessa lingua, sono legati a doppio filo. Walter Olivetti ci parla della natura e dei suoi silenzi, dona oasi di pace in cui poter riflettere. Soprattutto racconta l'essenza delle piccole cose, che poi sono le più autentiche e semplici, come semplici sono le parole combinate tra loro con gradevole musicalità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it