Le quinte le frasche le dune
Scomodamente a dorso d'inchiostro, la taumaturga-poeta spalanca le pupille con effetto straniante, mentre la voce sterza verso una dizione documentaria e tagliente. Nella faglia temporale dell'istante la verità irrompe come un lampo, salendo dalla percezione puramente sensoriale al livello in cui il significante comporta necessariamente la significazione. La poesia diventa guadagno di spazio, margine, corpo a corpo della soggettività con se stessa. L'autrice irrompe con l'impeto di parole asciutte e dure che all'occorrenza mostrano quella morbidezza e pastosità che è segno di grande capacità espressiva: si vede il febbricitante, il ben lavorato, il ben limato. L'eloquenza non dà mai sfoggio di sé ma si esprime in concisa nervosità e luminosa energia, in uno stile originale per argomentazioni, facondia e immagini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it