Quintetti per archi K515, K516
Com’era successo per un disco dedicato a Schubert nel 2018, il Quatuor Van Kuijk ama soffermarsi sulla produzione giovanile di un compositore per evidenziarne l’evoluzione in riferimento alle opere della sua maturità. Così, dopo avere registrato nel 2016, due dei primi quartetti per archi di Mozart, l’ensemble francese ritorna a Mozart con quest’incisione dedicata ai quintetti per archi K.515 e K.516, unendosi al violoncellista Adrien La Marca, rivelazione ai Victoires de la Musique del 2014.
Questi due monumentali opere dominano la produzione strumentale mozartiana del 1787, che si concluderà con la prima del Don Giovanni.L’ensemble ci mostra in questo disco un compositore all’apice della sua forza creativa, in un repertorio sul quale è ritornato dopo quattordici anni raggiungendo la perfezione formale.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it