Quo Vadis (Blu-ray) di Mervyn LeRoy - Blu-ray
Quo Vadis (Blu-ray) di Mervyn LeRoy - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Quo Vadis (Blu-ray)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
17,24 €
17,24 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Nell'antica Roma, uno dei comandanti di Nerone s'innamora di una ragazza cristiana, e mette in pericolo entrambi. Rifacimento di \"Quo Vadis?\" 1913.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Takeforshop
Takeforshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1951
Blu-ray
7321973649724

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2015
  • Warner Home Video
  • 171 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano; Inglese; Francese; Tedesco; Spagnolo; Portoghese; Olandese; Finlandese; Danese; Norvegese; Svedese; Cinese; Coreano
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Robert Taylor

Robert Taylor

1911, Filley, Nebraska

"Attore statunitense. Iscritto a medicina per volere del padre, abbandona gli studi per seguire la passione della musica, alla quale si dedica fino a quando non viene scritturato dalla mgm. Esordisce nel 1934 con un film di D. Butler, Handy Andy, e conquista, grazie alla prestanza fisica e a un film in coppia con G. Garbo (Margherita Gautier, 1936, di G. Cukor) la fama e l'etichetta del bell'amoroso (Il ponte di Waterloo, 1940, di M. LeRoy), poi sfruttate in vari film in costume (Quo Vadis, 1951, di M. LeRoy; Ivanhoe, 1952, di R. Thorpe) e avventurosi (L'ultima caccia, 1956, di R. Brooks; Il dominatore di Chicago, 1958, di N. Ray), prima del malinconico declino (Passi nella notte, 1964, di W. Castle, accanto alla ex moglie B. Stanwick)."

Foto di Deborah Kerr

Deborah Kerr

1921, Helensburg

Nome d'arte di D. Jane K. Trimmer, attrice scozzese. Già attrice di teatro, esordisce nell'elegante commedia Il maggiore Barbara (1941, da G.B. Shaw) di G. Pascal, H. French e D. Lean. Un triplice ruolo in Duello a Berlino (1943), martoriata elegia dei valori romantici che inaugura il sodalizio M. Powell-E. Pressburger, ne fa un simbolo della bellezza britannica. Protagonista del melodramma in costume (Il castello del cappellaio, 1941, di L. Comfort) e dello spionaggio rosa (Agente nemico, 1946, di F. Launder), raggiunge la fama internazionale, ancora con la coppia Powell-Pressburger, nei panni severi di una suora armata di fede e determinazione (Narciso nero, 1947). Sotto contratto con la mgm, attraversa regie tiepide (I trafficanti, 1947, di J. Conway), anonime (Le miniere di re Salomone,...

Foto di Peter Ustinov

Peter Ustinov

1921, Londra

"Attore, regista e sceneggiatore inglese. Giovane prodigio del teatro britannico, costruisce in breve anche una solida carriera cinematografica grazie a un poliedrico talento interpretativo che si associa a una notevole arguzia. La sua prima apparizione di rilievo è in Volo senza ritorno (1942) di M. Powell ed E. Pressburger, mentre esordisce alla regia nel 1946 con School for Secrets (Scuola per segreti); seguono numerosissime interpretazioni nelle quali mette in mostra la sua innata predisposizione per i ruoli più ironici, non mancando di mostrare grande abilità anche in parti drammatiche. Nel 1951 è strabiliante nei panni di Nerone in Quo Vadis? di M. LeRoy, per poi recitare in Lord Brummel (1954) di C. Bernhardt e Lola Montès (1955) di M. Ophüls. Nel 1960 vince il primo Oscar come attore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it