Quota 1222 - Anne Holt - copertina
Quota 1222 - Anne Holt - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Norvegia
Quota 1222
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Hanne Wilhelmsen ha lasciato la polizia ormai da tempo - da quando un proiettile le ha leso la spina dorsale, costringendola per sempre su una sedia a rotelle. Ora vive una vita ritirata, ai limiti della misantropia, da cui ha escluso vecchi amici ed ex colleghi. Ma la sua antica professione sembra perseguitarla. Isolata in un albergo d'alta quota insieme agli altri passeggeri di un treno che ha deragliato, Hanne suo malgrado si ritrova a indagare. Nell'hotel vengono infatti rinvenuti due sacerdoti uccisi. Prima uno poi l'altro. E tra gli ospiti si è scatenato il panico. Occorre quindi far presto, per evitare che l'assassino colpisca ancora.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nuova Ipsa
Libreria Nuova Ipsa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

26 gennaio 2016
353 p., Brossura
1222
9788806229122

Valutazioni e recensioni

  • Kicco
    Neve vento e sangue

    Romanzo avvincente, buon thriller che tiene sospesi fino alla fine. Interessante la trama, ambientazione dettagliata e molto suggestiva, parecchi colpi di scena.

  • Franca Borsani

    Tra tutti i libri della Holt questo è quello che mi ha lasciato meno convinta. Forse è volpa dell'ambiente un pochino claustrofobico in cui si svolge la vicenda, ma mi è sembrato che le relazioni tra i personaggi fossero un tantino forzate ai fini della soluzione del caso. L'investigatore è comunque sempre un bellissimo personaggio il cui handicap è trattato con grande spessore umano.

  • Il libro "Quota 1222" prende il nome dai 1222 metri di altitudine di una località sciistica norvegese dove un treno che collega Oslo a Bergen deraglia nel pieno di una bufera. Fra i passeggeri, l'ex-ispettrice di Polizia Hanne Wilhelmsen che dovrà indagare sull'omicidio di un pastore protestante, seguito da altre morti. Molto ben descritto il monologo interiore della protagonista, sicuramente velato da un certo cinismo ma non privo di sottile humour che scavalca i propri limiti fisici. Complimenti all'autrice per il tono gentile e delicato con cui ha saputo rendere la condizione dell'handicap. Si tratta di un libro estremamente coinvolgente, i cui capitoli, introdotti dal crescendo della Scala Beaufort, regalano altrettanto piacere nella lettura.

Conosci l'autore

Foto di Anne Holt

Anne Holt

1958, Larvik (Norvegia)

Scrittrice e avvocato norvegese. È cresciuta  a Lillestrøm e Tromsø. Si è laureata in Legge all'Università di Oslo, finanziandosi gli studi col mestiere di giornalista televisivo, attività che ha continuato anche dopo la laurea. Dopo aver collaborato per un periodo con la Polizia di stato norvegese, ha iniziato la professione di avvocato. Dal 1996 al 1997 è stata Ministro della Giustizia. Il suo esordio come autore è del 1993, con il romanzo Blind gudinne, molto amato da lettori e critici, cui ha fatto seguito nel 1994 il secondo romanzo della serie di Hanne Wilhelmsen: Salige er de som tørster, che le ha fatto vincere il piú prestigioso premio norvegese per il crime novel, The Riverton Prize.I due romanzi sono diventati,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore