I racconti del libraio - Martin Latham - copertina
I racconti del libraio - Martin Latham - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
I racconti del libraio
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Storia culturale, memoir autobiografico, zibaldone di curiosità, ma soprattutto lettera d'amore al libro, questo volume fascinoso e divertente racconta la storia di un libraio particolare, di tanti lettori e di molti, moltissimi libri.

«Scalare gli scaffali, che divertimento"»Domenica, Il Sole 24 Ore


L'amore per i libri ha sempre superato ogni ostacolo, e la passione per la lettura non si ferma nemmeno davanti alle prove più ardue. Come? Lo spiega in queste pagine Martin Latham, libraio appassionato che attraverso un caleidoscopio di citazioni, aneddoti e ritratti di personaggi indimenticabili ci racconta la storia della nostra ossessione per i libri, in tutte le sue infinite sfumature. Dalla penombra di antiche grotte in Cina alle bancarelle di Parigi, da Brooklyn a Francoforte, da Alessandro il Grande, che portava con sé l'Iliade dovunque andasse, a Napoleone in battaglia con la sua copia dei Dolori del giovane Werther, il testo ci conduce in un viaggio unico tra bibliofili folli, monaci medievali, rockstar e minatori, uomini politici e generali. Storia culturale, memoir autobiografico, zibaldone di curiosità, ma soprattutto lettera d'amore al libro, questo volume fascinoso e divertente racconta la storia di un libraio particolare, di tanti lettori e di molti, moltissimi libri. Se amate perdervi tra gli scaffali di una libreria, questo è il testo che fa per voi.

Dettagli

29 marzo 2022
408 p., Brossura
The bookseller's tale
9788817161756

Valutazioni e recensioni

  • lorizoid
    Terribilmente noioso

    A parte qualche breve capitolo con un taglio storico o biografico, per me più interessanti, l'ho trovato terribilmente noioso. Si dilunga moltissimo su alcune tipologie di libri e sulla loro circolazione, ma ci sono capitoli interi farciti di citazioni di nomi e personaggi, difficili da cogliere se non si ha un'approfondita cultura anglosassone e non solo. Manca organicità, mancano le storie, e, ad eccezione forse dell'ultimo capitolo, mancano i racconti del libraio. Gli inserti biografici poco utili, disturbanti.

  • noemi2023
    libro sui libri

    Un libro sui libri e sui lettori. Peccato però che dopo metà libro ci si annoi un po' per ridondanza degli argomenti

  •  rita

    lettura affascinante

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it