Questo libro mi è stato regalato per iniziare a conoscere quest'autore e devo dire che l'ho trovato molto piacevole. La divisione in tanti racconti lo rende poco impegnativo e anche se solitamente non riesco ad apprezzare le raccolte di racconti fino in fondo, l'atmosfera dei meravigliosi anni 20 che si respira in ogni pagina mi conquistato. Alcune storie sono veramente ingegnose, altre sono così strane da risultare esilaranti. La voglia di continuare a leggere non viene meno, insomma. Ho apprezzato molto anche lo stile dell'autore, perfettamente in linea con i temi trattati.
Sono gli anni Venti, gli anni "dell'età del jazz": anni di lustrini e paillettes, di feste e improvvisazioni musicali, anni vissuti a folle velocità all'insegna di un progresso inarrestabile, e culminati poi con la drammatica crisi economica del 1929. Con i suoi romanzi, primo fra tutti Il grande Gatsby, Fitzgerald fu insieme protagonista e cantore di quest'epoca, del sogno americano e della sua effimera, fragile consistenza. Pubblicata per la prima volta nel 1922, questa raccolta contiene affreschi sull'amoralità e gli eccessi che derivano dalla ricchezza (come in Il diamante grosso come l'Hotel Ritz), storie di un cristallino e toccante realismo (come Primo maggio) e fantasie narrative (come il celebre Il curioso caso di Benjamin Button, da cui è stato tratto l'omonimo film interpretato da Brad Pitt). Introduzione di Walter Mauro.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Filippo Colamorea 02 marzo 2017
-
Una raccolta di racconti ambientati tutti negli anni ruggenti, quando prevaleva il grande sogno americano e tutti cercavano di realizzarlo a modo proprio. All’interno di questa categoria c’è una vasta galleria di personaggi: a cominciare dai comuni ricchi e poveri fino agli innamorati, i vecchi e gli scansa fatiche. Sembrano personaggi molti diversi fra loro, ma a un occhio più attento hanno qualcosa in comune: una nostalgia che li colpisce improvvisamente, un rimorso, una paura di agire o una sconsideratezza. I miei preferiti sono stati “Primo Maggio” e “Il diamante grosso come l’Hotel Ritz“, quello che ho apprezzato di meno è stato il primo ” Jelly Bean“.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it