I racconti di Belzebù a suo nipote
(seconda ed., 2025) Intorno a questo libro, per certi versi “gargantuesco”, nasce subito una leggenda. I più lo giudicano non pubblicabile e solo dopo diverse difficoltà, nel 1950, finalmente il testo viene pubblicato. Appena si entra nei numerosi capitoli del libro ci si ritrova in un labirinto di idee, riflessioni, osservazioni e altro ancora. Ma quello che in prima battuta sembra essere un pionieristico romanzo di fantascienza, è in realtà un veicolo di grandi idee e rivelazioni filosofiche, religiose e psicologiche. Infatti, viaggiando attraverso l’universo sulla nave interspaziale Karnak con il proprio nipote Hassin, Belzebù si impegna ad accrescere l’istruzione del ragazzo, un dodicenne sensibile, intelligente e curioso. Nel corso del loro lungo viaggio, Hassin pone molte domande a Belzebù a proposito degli strani esseri tricerebrali che abitano un piccolo pianeta nel remoto sistema solare nel quale Belzebù fu bandito per effetto del suo ribellismo giovanile. Belzebù utilizza le domande del ragazzo per raccontare le sue storie ed impiega queste osservazioni della Terra dal suo osservatorio su Marte e da sei discese sulla Terra, apparentemente per istruire Hassin, ma, di fatto, per offrirci una critica imparziale della nostra vita. Questa struttura “letteraria” offre a Gurdjieff una piattaforma di pensiero che gli consente di parlare al lettore con la propria voce, quasi fosse in presenza. La vastità, profondità e interrelazioni delle riflessioni di Gurdjieff suscita nel lettore dapprima uno sbigottimento, poi un’autentico abbandono al flusso energetico che da quelle parole si sprigiona, rafforzando il processo mentale ad essere attivo, concentrato, aperto. I Racconti di Belzebù rimane, come senz’altro Gurdjieff intendeva, il primo terreno d’incontro per chiunque sia interessato nel prendere conoscenza diretta con lui e con le sue idee. L'autore: George Ivanovich Gurdjieff nasce nel 1869 ad Alexandropol (Armenia russa) ed è uno dei pochi riconosciuti grandi maestri occidentali vissuti nel secolo scorso. Dopo una giovinezza passata viaggiando e studiando culture diverse allora sconosciute, Gurdjieff si dedicò interamente al lavoro sulla consapevolezza, intesa come mezzo per svegliare l'uomo dagli automatismi quotidiani per fargli riemergere potenzialità latenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows