Stupendo
I racconti di Nené
Con le sue storie Andrea Camilleri riesce sempre a creare una magia narrativa. Si sentono gli odori e si percepiscono gli sguardi. Con poche pennellate evoca i personaggi in un modo talmente vivo da renderli realmente presenti. Con pochi tratti ce li fa conoscere nella loro intimità e con le loro piccole debolezze così umane. Ma sempre con uno sguardo insieme ironico e affettuoso. Ed è per questo che finiamo per amarli: ci sembra di conoscerli, di aver fatto con loro un tratto di strada. I racconti raccolti in questo libro ci restituiscono al meglio l'affabulatore Camilleri. Tra i più intimi, autobiografici e sentiti del romanziere siciliano, questi racconti fulminanti ci riservano una sorpresa in più, perché i personaggi evocati si chiamano Leonardo Sciascia e Luigi Pirandello, Eduardo De Filippo e Renato Rascel, Jean Genet e Samuel Beckett, George Patton. Ed è così che Camilleri ci porta per mano dentro storie vere, che appartengono alla sua vita e alla sua memoria, e che finalmente vedono la luce. L'avvento del fascismo e lo sbarco degli Alleati, il separatismo e la mafia, le amicizie e la famiglia, gli incontri con i grandi maestri e, su tutto, lei: l'amata Sicilia.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
La vita e i ricordi di Andrea Camilleri
Il libro che voglio consigliarvi è “I racconti di Nené” di Andrea Camilleri e edito da Feltrinelli. Volevo leggere qualcosa del grande autore famoso per Montalbano, e mi sono imbattuta in questo piccolo libro, che è un estratto di una lunga intervista andata anche in onda in televisione con Francesco Anzalone e Giorgio Santelli. Nenè è l’abbreviazione di Andrea in siciliano e il libro non poteva che raccontare tanti piccoli aneddoti e particolari della sua lunga vita. L’autore interagisce con personaggi unici, come Leonardo Sciascia, Luigi Pirandello, Samuel Becket, il generale George Patton, Vittorio Gassman e tanti altri. È un libro che attraversa i diversi periodi storici della nostra Italia ed è facile immaginar Camilleri accompagnato dall’inseparabile sigaretta e avvolto in una nuvola di fumo mentre si racconta a ruota libera.Vi sorprenderà e vi farà sorridere nel ricordarlo.Buona lettura e vi aspetto in Feltrinelli!

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
giulia 16 dicembre 2023
-
vale 30 marzo 2023eh si
tutto un altro mondo rispetto al film. non si possono paragonare.
-
Carola Caccamo 11 dicembre 2018
Ho adorato questo libro sotto ogni aspetto. Il modo di raccontare dell'autore, i racconti che sembrano avere protagonisti gente normalissima, sconosciuta, che poi scopri essere Pirandello, o Sciascia, o il grande Vittorio Gassman. Solo a scrivere i loro nomi ho la pelle d'oca. Mi sono lasciata accompagnare dalla migliore guida turistica che si possa desiderare in Sicilia: Camilleri. Ho viaggiato con lui in tutta la Sicilia, in tutto il mondo, ho letto dello sbarco degli americani, delle sue esperienze all'estero, di dove si è sentito a casa e dove invece si è sentito rifiutare. Ho avuto la pelle d'oca leggendo dell'incontro con Luigi Pirandello, raccontato come una storia divertente, come se fosse niente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it